Le disabilit? dello sviluppo sono condizioni fisiche e mentali che insorgono prima dei 18 anni e che possono contribuire a difficolt? permanenti per chi ne soffre nelle aree della vita indipendente, del lavoro e delle relazioni. I vari tipi di disabilit? dello sviluppo hanno una serie di sintomi e possono essere di natura genetica, fisica o psicologica. Le disabilit? dello sviluppo comuni includono disabilit? intellettive, disabilit? neurologiche come la paralisi cerebrale e disabilit? sensoriali come disturbi della vista o dell’udito.
Le disabilit? intellettive, a volte note come ritardo mentale, compromettono la capacit? di un individuo di acquisire conoscenze, sviluppare abilit? e ragionare. Le persone con disabilit? intellettive possono avere difficolt? a comunicare con gli altri, svolgere compiti basilari della vita quotidiana o prendere buone decisioni. Una disabilit? intellettiva pu? avere un numero qualsiasi di cause, come un disturbo cromosomico come la sindrome di Down, o pu? essere il risultato di un danno prenatale, come la sindrome alcolica fetale o un danno cerebrale alla nascita o pi? tardi nella vita a causa di un incidente. Le disabilit? intellettive vengono tipicamente diagnosticate somministrando un test di intelligenza, a volte chiamato test del quoziente di intelligenza (QI), alla persona sospettata di essere intellettualmente disabile. Un punteggio basso in un test del genere pu? indicare la presenza di una disabilit? intellettiva.
I disturbi dello spettro autistico sono un altro tipo di disabilit? dello sviluppo. Gli individui nello spettro autistico hanno difficolt? con la comunicazione e l’interazione sociale e possono dimostrare un forte attaccamento alle routine e ai rituali e impegnarsi in comportamenti ripetitivi. I sintomi dell’autismo variano considerevolmente, con alcuni nello spettro che dimostrano una disabilit? significativa, mentre altri frequentano scuole regolari, svolgono un’attivit? retribuita e possono persino sposarsi e crescere una famiglia. Tra le disabilit? dello sviluppo, i disturbi dello spettro autistico sono tra i pi? diversi quando si tratta del funzionamento di quelli diagnosticati come nello spettro. Per questo motivo, i disturbi dello spettro autistico possono essere pi? difficili da diagnosticare rispetto ad altri tipi di disabilit? dello sviluppo, poich? gran parte del processo diagnostico si basa sulle osservazioni di genitori, insegnanti e professionisti della salute mentale piuttosto che su forme di test pi? oggettive.
Le disabilit? visive e uditive sono disabilit? dello sviluppo che di per s? non possono causare danni cognitivi. Possono, tuttavia, limitare il modo in cui un bambino apprende e interagisce con il mondo. Se non avviene alcun intervento, un bambino pu? essere ritardato nel suo sviluppo intellettuale, sociale ed emotivo. Per questo motivo, i genitori sono incoraggiati a segnalare eventuali sospetti problemi di vista o udito al proprio pediatra in modo che possano essere eseguiti ulteriori test.