Quali sono i diversi tipi di finanziamento legale?

Esistono molti tipi diversi di finanziamento legale: finanziamenti per i querelanti, per gli imputati e persino per gli studi legali, a seconda delle circostanze. Uno dei tipi pi? noti di finanziamento legale ? il finanziamento dell’assistenza legale, ovvero denaro pubblico o senza scopo di lucro dedicato ad aiutare le persone povere a difendere i propri diritti in tribunale. Il finanziamento legale privato ? disponibile anche tramite societ? di prestito per le parti in attesa di regolamento o per le persone che desiderano intentare una causa ma non hanno il capitale in anticipo. Alcuni finanziamenti legali sono destinati agli avvocati, in particolare a coloro che lavorano in pratiche convenzionate basate su onorari che potrebbero aver bisogno di denaro per coprire le spese operative in attesa di decisioni giudiziarie e pagamento.

Le azioni legali sono in genere imprese molto costose. Assumere avvocati pu? essere piuttosto costoso e anche solo la presentazione di un caso raramente ? economica. Le parti possono aspettare mesi o addirittura anni per accordi o sentenze definitive. Il finanziamento legale pu? fornire flessibilit? e accesso ai tribunali a persone che altrimenti non potrebbero permetterselo.

Nel settore non profit, i finanziamenti pubblici per l’assistenza legale possono aiutare le persone a basso reddito a portare o difendere azioni legali. Le cliniche di assistenza legale sono prevalenti in molte comunit? e offrono consulenza e rappresentanza legale a determinati clienti. I finanziamenti per queste operazioni spesso provengono da dollari delle tasse e donazioni di beneficenza.

Le organizzazioni di finanziamento di cause private in genere funzionano in modo leggermente diverso. Mentre un gruppo di assistenza legale fornir? consulenza e in ultima analisi rappresenter? i clienti gratuitamente o con una tariffa ridotta, i gruppi di finanziamento privati ??funzionano pi? come agenti di prestito. Forniscono sostegno finanziario per un’azione legale, ma non sono essi stessi coinvolti nel modo in cui tale azione viene avviata o difesa.

Il finanziamento del contenzioso per privati ??e aziende di solito si presenta sotto forma di anticipo in contanti. Le persone coinvolte in azioni legali in corso possono richiedere finanziamenti legali attraverso questi istituti di credito quando sembra che otterranno un accordo, ma ? probabile che tale accordo non venga realizzato per un po ‘di tempo. Questo tipo di finanziamento ? solitamente progettato per aiutare le persone a continuare a pagare le spese legali e legali in attesa di un decreto definitivo. La maggior parte delle volte, questi servizi sono progettati per il finanziamento dei querelanti, ma a volte possono essere utilizzati anche dagli imputati. Molto dipende da quanto ? probabile che la parte recuperi abbastanza denaro per rendere l’investimento iniziale di finanziamento degno di nota per il creditore.

Alcuni studi legali richiedono anche finanziamenti legali da istituti di credito privati. Il finanziamento dell’avvocato ? pi? comune nel settore dei diritti dell’attore. In molti luoghi, ? pratica comune per gli avvocati dei querelanti ottenere clienti promettendo servizi in caso di emergenza. Ci? significa che gli avvocati non saranno pagati fino a quando il tribunale non emetter? un accordo definitivo. Tale accordo ? solitamente vantaggioso per i querelanti, ma pu? essere finanziariamente gravoso per le imprese.
Fino a quando un’impresa non ? ben consolidata con una grande quantit? di capitale, potrebbe avere difficolt? a pagare tutte le bollette e a mantenere il personale impiegato in attesa di essere pagato. I finanziamenti legali possono aiutare le aziende in questo tipo di situazione ad espandere la propria attivit? e ad acquisire pi? clienti alla volta. I termini e le tariffe del finanziamento legale dello studio legale sono generalmente molto diversi dal finanziamento di una controversia privata. Per questo motivo, le iniziative di finanziamento legale in genere si concentrano solo su un tipo di cliente.