Che cos’? un convenuto di modesta entit??

Un convenuto di modesta entit? ? colui che ? stato citato in giudizio in un tribunale di modesta entit? da un querelante. Le leggi in genere richiedono che il querelante presenti un reclamo del querelante al convenuto, che ? una copia del reclamo e un ordine al convenuto di comparire per un’udienza in tribunale. Gli imputati devono spesso comparire all’udienza del tribunale per evitare che il caso venga deciso senza di loro o per evitare di perdere la causa in contumacia. Un imputato pu? chiedere al tribunale di archiviare il caso e, se la richiesta viene respinta, l’imputato pu? sollevare difese legali per cercare di vincere il caso. Se l’attore ? responsabile nei confronti del convenuto per danni, il convenuto pu? controbattere presentando una domanda del convenuto.

La prima risposta del convenuto per le controversie di modesta entit? dopo aver ricevuto la richiesta di un querelante ? spesso quella di presentare una “risposta” entro la data specificata. La ?Risposta? ? l’opportunit? dell’imputato di negare le pretese avanzate nei suoi confronti dall’attore. Spesso non include difese legali o spiegazioni dettagliate, ma piuttosto un “S?” o un “No” alle rivendicazioni, con brevi specifiche quando necessario. I tribunali possono pronunciare una sentenza contro l’imputato se viene presentata una risposta “No”. Un convenuto di modesta entit? pu? quindi tentare di risolvere il caso con i querelanti per evitare un’udienza in tribunale. Se entrambi accettano di risolvere il caso, le parti metteranno l’accordo per iscritto, lo firmeranno e lo presenteranno al tribunale prima o il giorno del processo.

Alcune giurisdizioni richiedono alle parti del tribunale per le controversie di modesta entit? di partecipare alla mediazione prima di un processo. Nelle giurisdizioni in cui la mediazione non ? obbligatoria, gli imputati di controversie di modesta entit? spesso tentano la mediazione quando hanno bisogno dell’aiuto di una terza parte per raggiungere un accordo. La mediazione ? il processo mediante il quale un terzo imparziale, un mediatore, cerca di facilitare un compromesso tra l’attore e il convenuto. Alcuni tribunali forniscono servizi di mediazione, ma spesso sono disponibili anche servizi di mediazione a scopo di lucro e senza scopo di lucro per le parti. Molte parti sono in grado di evitare un’udienza con l’aiuto della mediazione, ma se non si raggiunge un accordo, l’imputato deve prepararsi a difendersi in un’udienza.

Un giudice per le controversie di modesta entit? spesso ascolter? la controquerela o la richiesta del convenuto nella stessa udienza. Il convenuto di modesta entit? ha l’opportunit? di citare in giudizio l’attore per danni, ma la domanda del convenuto non dovrebbe essere utilizzata per sollevare difese legali. Molte giurisdizioni richiedono al convenuto di controbattere nello stesso caso, oppure perde il diritto di citare in giudizio l’attore in un secondo momento.