Quali sono i diversi tipi di organi nel corpo umano?

Esistono molti organi diversi nel corpo umano e ci sono anche un paio di modi diversi per classificarli. Uno degli schemi più comuni e più semplici li organizza come esterni o interni; a volte sono anche divisi per funzione, come digestivi, respiratori e legati al sangue. Alcuni studiosi pensano anche in termini di vitalità o importanza generale. In questi casi, alcuni organi, in particolare il cervello e il cuore, sono chiamati “vitali”, mentre altri che svolgono ruoli più complementari possono essere etichettati come “accessori”. Questo sistema di classificazione è spesso più difficile da lavorare poiché il corpo si basa su quasi tutti gli organi in modi diversi. Spesso i vitali dipendono dagli accessori per svolgere il proprio lavoro. Inoltre, sebbene a volte le persone possano vivere senza determinati organi come il pancreas o il rene, questo è di solito possibile solo con l’aiuto di farmaci e terapie.

Organi esterni

Gli organi più evidenti nel corpo umano sono quelli visibili all’esterno. Ottenere un senso dell’anatomia umana di solito richiede uno sguardo a ciò che sta accadendo all’interno, attraverso la chirurgia o l’imaging diagnostico, ma questo non è il caso di quelle parti che si trovano esternamente, in parte o per intero.

La pelle è il più grande degli organi del corpo umano e pesa più del doppio del cervello. A seconda della persona, il peso medio della pelle è di circa 8 libbre (circa 3.6 kg). È responsabile della protezione del corpo da una varietà di pericoli tra cui luce solare e sostanze chimiche. La pelle è composta da tre strati: lo strato di base è il sottocutaneo, lo strato intermedio è il derma e lo strato esterno è l’epidermide.

Gli occhi sono generalmente considerati anche un organo esterno, anche se molte cose accadono vicino al nervo ottico, che è all’interno del viso. Gli esseri umani battono le palpebre circa 10,000 volte al giorno, o in media, circa 12 volte al minuto. Gli occhi iniziano a svilupparsi circa 26 settimane dopo il concepimento. Si ritiene che gli occhi si concentrino su 50 cose al minuto.

Il sistema riproduttivo

Nei maschi, gli organi riproduttivi sono quasi interamente al di fuori del corpo. Includono il pene e i testicoli, che sporgono dal corpo; insieme producono e producono spermatozoi, che sono materiali genetici essenziali al concepimento. Il sistema riproduttivo femminile è focalizzato sulla produzione, la fecondazione e la gestazione delle uova, ed è costituito dalla cervice, dall’utero e dalle ovaie, tutte interne. Si aprono nella vagina, che è l’unica parte che può essere vista esternamente.

Organi interni

La maggior parte degli organi del corpo risiede nel busto, di solito all’interno o appena sotto la cassa toracica. Uno dei ruoli principali della cassa toracica è in realtà proteggere questi organi da danni accidentali o lesioni. La maggior parte dei sistemi digestivi e respiratori sono ospitati qui. Lo stomaco, ad esempio, che si trova tra l’intestino tenue e l’esofago, è responsabile della lavorazione del cibo e del suo spostamento verso l’intestino. Il fegato, situato sul lato destro del corpo sotto le costole, è responsabile della produzione di bile, dell’elaborazione dei nutrienti dal cibo e della rimozione delle tossine dal corpo. I polmoni, che si trovano al centro del torace, portano ossigeno nel corpo e rimuovono l’anidride carbonica. Due reni si trovano nel mezzo della schiena sotto la gabbia toracica e sono responsabili del prelievo di acqua e rifiuti dal sangue per formare l’urina.

Il cuore

Il cuore umano è forse l’organo umano più essenziale e complesso, anche se molto dipende dalla prospettiva. È responsabile del pompaggio di sangue in ogni parte del corpo attraverso una rete di vene e arterie. Ci sono quattro camere che compongono il cuore, due ventricoli e due atri, e insieme l’organo ha le dimensioni di un pugno adulto. In genere è impostato su un angolo e si trova dietro lo sterno sul lato sinistro del corpo. Nella maggior parte delle persone batte circa 100,000 volte al giorno, o circa 40 milioni di volte l’anno.

il cervello

Il cervello è un altro organo che viene spesso in mente quando le persone pensano a cose essenziali. È responsabile del controllo di tutte le azioni del corpo e della regolazione dell’attività chimica, in particolare dell’equilibrio ormonale; è anche cruciale per cose come l’elaborazione del linguaggio e la comunicazione. Pesa circa 3 kg. Il cervello è ciò che costituisce l’1.36 percento del suo peso totale e il cervello nel suo insieme comprende circa il 85 percento di acqua. Non ci sono recettori del dolore qui, anche se pressioni e escrescenze possono avere serie implicazioni sulla salute e sullo stile di vita in altri modi.