Quali sono i diversi tipi di pagaie per kayak?

Le pagaie per kayak possono essere realizzate con una variet? di materiali e la forma delle pale pu? variare in base allo scopo per il quale verranno utilizzate. Le palette di plastica, ad esempio, sono generalmente economiche e leggere; sono perfetti per i kayakisti principianti o per il kayak leggero. Le pagaie per kayak in carbonio o Kevlar sono molto pi? costose, molto pi? leggere e molto pi? resistenti delle pagaie in plastica. Di solito sono usati da canoisti pi? seri che corrono o remano attraverso acque insidiose. Le pagaie di legno sono pi? pesanti ma esteticamente gradevoli. Sono pi? utilizzati dai tradizionalisti che preferiscono la sensazione e l’aspetto del legno.

Anche la forma delle pagaie per kayak pu? variare in modo significativo. Le pagaie piatte sono offerte abbastanza semplici che spingono l’acqua abbastanza efficacemente per i canoisti ricreativi. Questi sono i tipi meno costosi di pagaie. I paddle curvi o alati sono pi? efficienti nello scavare l’acqua per una maggiore potenza, e la forma dei paddle kayak alati incoragger? la paletta a spostarsi verso l’alto nell’acqua, rendendo la corsa di una persona pi? efficiente.

Una caratteristica che rende molto pi? facile la pagaiata in condizioni di vento ? il piumaggio. Le singole pale delle pagaie del kayak sono poste perpendicolari l’una all’altra o vicine alla perpendicolare, quindi quando la pala che non spinge la barca viene sollevata in aria, taglier? attraverso l’aria anzich? fungere da vela contro di essa. Questo rende la corsa della pagaia pi? rapida e meno faticosa sul braccio. Alcune palette di estremit? superiore presentano alberi che ruotano per consentire una piuma regolabile; il canoista pu? quindi adattare la piuma al suo colpo di paddle.

L’albero delle pagaie per kayak pu? variare in forma, materiali e lunghezza. La forma pi? comune per un albero a pale ? l’albero dritto, sebbene possa essere resistente ai polsi durante i viaggi di pagaia pi? lunghi. Gli alberi piegati presentano curve posizionate strategicamente che facilitano la presa dell’albero sui polsi, sebbene questo design possa accorciare la corsa del canoista. Alcuni progetti lavorano per contrastare questo accorciamento progettando attentamente la posizione delle curve, anche se i risultati complessivi di questo progetto sono in discussione. I materiali dell’albero possono anche avere un impatto sia sul comfort del polso che sull’efficacia della corsa della paletta; il carbonio, ad esempio, ? eccezionalmente rigido, il che provoca una forte corsa della paletta ma aumenta la tensione sui polsi. La plastica si fletter? di pi?, il che significa che la corsa della pagaia sar? probabilmente meno efficiente ma i polsi potrebbero essere pi? comodi.