Quali sono i diversi tipi di reazioni cutanee allergiche?

Le reazioni cutanee allergiche possono variare in base alla gravit? dell’allergia e alla fonte. In genere le reazioni allergiche si presentano come eruzioni cutanee, orticaria o vesciche, gonfiore e aree ruvide della pelle. Vari allergeni possono causare una reazione allergica cutanea, che va da piante come l’edera velenosa alle allergie alimentari.
Le reazioni cutanee allergiche pi? comuni generalmente comportano un certo tipo di eruzione cutanea. Le eruzioni cutanee generalmente comportano macchie rosse sulla pelle che possono essere chiazzate, a chiazze o solide. Il rossore ? spesso accompagnato da prurito e talvolta bruciore a seconda dell’individuo e della fonte dell’allergia. Se non ? presente alcun gonfiore insieme all’eruzione cutanea, potrebbe essere abbastanza lieve da trattare a casa con una crema antiprurito o farmaci da banco contro le allergie. Se la fonte dell’eruzione cutanea ? un comune allergene o irritante per la pelle, come l’edera velenosa, ? necessario pulire l’area e lavare accuratamente tutti gli indumenti che sono entrati in contatto con l’eruzione cutanea per prevenire la reinfezione.

Sebbene il rossore si manifesti con la maggior parte delle reazioni cutanee allergiche, alcune allergie pi? gravi sono anche accompagnate da gonfiore, trasudamento, vesciche, orticaria e talvolta anche sanguinamento se la pelle ? molto irritata. In molti casi, l’irritazione della pelle, come l’orticaria, scompare da sola una volta rimossa la fonte dell’allergia. Se i sintomi persistono per lunghi periodi di tempo senza alcun miglioramento, ? necessario contattare un medico.

Gli allergeni comuni che causano reazioni cutanee allergiche includono saponi e shampoo profumati, detersivi per bucato e altri oggetti profumati che vengono a contatto con la pelle. Se una reazione allergica sembra essere confinata alla pelle, il che significa che non ci sono altri sintomi come mancanza di respiro o vertigini, il primo passo per il recupero ? trovare la fonte dell’irritazione. I malati dovrebbero rimuovere un elemento dalla loro routine quotidiana e prendere nota delle condizioni delle loro reazioni cutanee. Se l’eruzione cutanea e l’irritazione scompaiono dopo che ? stato rimosso qualcosa di specifico, questa ? probabilmente la causa della reazione. Una volta che tutto ? stato escluso, una visita dal medico potrebbe essere d’obbligo se l’irritazione persiste.

Anche le allergie alimentari gravi possono talvolta provocare reazioni cutanee allergiche. Coloro che soffrono di allergie estreme alle arachidi o ai crostacei sono noti per scoppiare in alveari e lividi semplicemente per essere nella stessa stanza con il cibo incriminato. Se questa ? la causa di reazioni cutanee allergiche, il cibo o la sostanza devono essere rimossi prima di qualsiasi tentativo di guarigione dell’irritazione cutanea. Se si verificano anche altri sintomi pi? gravi, dovrebbe essere trattata come un’emergenza medica e l’assistenza dovrebbe essere richiesta immediatamente.