I sistemi economici misti sono quelli che utilizzano sia gli attributi di mercato sia quelli pianificati. Esistono alcuni tipi diversi di sistemi economici misti, con i pi? comuni pianificati o economie di comando. Sotto ciascuna di queste ampie intestazioni ci sono alcuni altri tipi. Lo scopo di mescolare i principi capitalisti e socialisti ? un tentativo di regolare il libero mercato. Gli individui che credono nelle economie miste spesso credono nella restrizione della libert?, che impedisce alle persone di impegnarsi nei propri interessi personali.
Un’economia pianificata esiste quando un’entit? governativa prende molte decisioni importanti sull’uso di base delle risorse nell’economia. Attivit? come la raccolta, la distribuzione e la produzione di beni e servizi dipendono tutte dalle decisioni del governo. I prezzi di mercato collegati ai beni possono anche provenire dal governo. Qui, le forze di mercato naturali che tipicamente esistono tra imprese e privati ??non possono dirigere l’attivit? economica. Gli attributi del controllo del governo sono spesso fortemente coinvolti in sistemi economici misti.
Le economie di comando prendono i principi di un’economia pianificata molti passi avanti in termini di controllo statale. Un’economia di comando pu? fare molto affidamento sui principi socialisti o collettivisti, in cui i premi guadagnati dalle imprese o dagli individui vanno allo stato o ad un pool collettivo. In breve, non esiste una reale protezione della propriet? personale e l’uso privato del guadagno economico subisce un’enorme pressione, con il risultato che ? l’incapacit? di impegnarsi nell’interesse economico economico. Non esiste una vera pianificazione economica che esiste con un’economia di comando. Il governo o la societ? collettivista controlla semplicemente l’intera economia.
Le nazioni possono creare sistemi economici misti prendendo gli attributi dai due sistemi economici sopra e un’economia di mercato. Ad esempio, ci possono essere due settori principali nell’economia: pubblico e privato. Il governo possiede diverse attivit?, mentre i privati ??possiedono altre attivit?. Mentre i due settori possono collaborare tra loro, esiste anche la capacit? del governo di dominare determinati settori, se necessario. Questi sistemi possono anche cambiare o alterare le attuali economie di mercato attraverso una qualche forma di intervento del governo.
La regolamentazione ? spesso il pi? grande strumento utilizzato dal governo nei sistemi economici misti. I governi di solito tentano di creare sistemi economici equi, senza definire un concetto reale di equit?. Ci? che un individuo decide ? giusto ? spesso soggettivo, mentre un altro vede l’equit? come immorale o impropria. Un’economia mista pu? anche essere meno efficiente a causa della natura lenta di un grande governo nel cambiare le politiche attraverso la sua burocrazia. Anche rispondere alla domanda dei consumatori ? difficile in quanto il governo non pu? sapere cosa desidera o desidera un consumatore.