Le strategie di alfabetizzazione consentono ai lettori di interpretare la letteratura e conservare le informazioni che vengono lette. Ci sono molti diversi tipi di strategie letterarie usate per i lettori principianti così come quelle usate dai lettori esperti. Alcuni dei tipi di strategie di base più usati includono l’introduzione di parole a vista, predizione e sequenza; anche l’attivazione di conoscenze pregresse, fluidità e domande aiuta i lettori principianti. Le strategie avanzate includono la determinazione del pregiudizio, delle credenziali e dello scopo dell’autore per il pezzo letterario.
Ai primi lettori e ai prelettori viene insegnata la previsione e le domande come strategie di alfabetizzazione: aiutano a costruire una base per la comprensione della lettura. Prevedere cosa potrebbe accadere dopo in una storia è un ottimo strumento che può portare all’analisi letteraria e rafforzare la comprensione causa-effetto. La fonetica e l’identificazione delle parole visive sono strategie di alfabetizzazione comuni utilizzate anche quando i bambini iniziano a leggere. Costruire un vocabolario di parole visive può aiutare a migliorare la fluidità durante la lettura. Parole comuni come “il” e “perché” sono parole precoci in quanto vengono utilizzate con una frequenza maggiore rispetto alla maggior parte delle altre parole in letteratura.
Tutte le persone hanno una conoscenza precedente di qualche tipo. Questo definisce le esperienze che una persona ha vissuto finora nella sua vita. Durante la lettura, il lettore utilizza le conoscenze pregresse per comprendere il testo. La maggior parte della letteratura non definisce ogni termine utilizzato, quindi si fa affidamento sulla conoscenza precedente per comprendere concetti e termini che non sono chiaramente definiti nel testo.
Il sequenziamento è una strategia di alfabetizzazione utilizzata per illustrare ciò che viene prima, dopo e per ultimo in una storia. Un bambino che sta imparando a leggere può trarre beneficio dalle attività di sequenza perché questo lo aiuterà a prevedere i risultati che portano alla comprensione letteraria. Un’attività di sequenza comune include ritagliare illustrazioni in scatola e incollarle nell’ordine sequenziale corretto come si verificherebbero in una storia. Un altro esempio di sequenza potrebbe essere leggere una storia e porre domande su quali parti sono venute prima, dopo e per ultime nella storia.
Le strategie di alfabetizzazione avanzate includono sia strategie di scrittura che strategie di lettura. Determinare il pregiudizio o lo scopo di un autore può aiutare un lettore a comprendere il contesto di una storia. Comprendere la prospettiva dell’autore può anche aiutare a determinare il pregiudizio dell’autore. Quando i lettori avanzati analizzano e rispondono alla letteratura, queste strategie sono utili. Una risposta letteraria è una strategia di scrittura basata sulla comprensione. Una risposta letteraria può essere utilizzata sia nelle strategie di alfabetizzazione iniziale che in quelle avanzate.