Quali sono i diversi tipi di trattamento della vasculite?

Le opzioni di trattamento della vasculite dipenderanno da diversi fattori, ad esempio se gli effetti sono localizzati o se il cuore e i reni hanno subito danni. Per coloro che soffrono di una forma di vasculite che non produce sintomi gravi, il trattamento può includere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) da banco come l’ibuprofene. Per i casi in cui l’infiammazione ha causato forte dolore e gonfiore, possono essere necessari farmaci da prescrizione. Anche la modifica dello stile di vita può avere un effetto positivo.

Se vari vasi sanguigni sviluppano coaguli o protrusioni, questa potrebbe essere una questione molto seria e urgente. In tal caso, il trattamento della vasculite richiederà in genere un intervento chirurgico. Molto probabilmente sarà necessario rimuovere la massa gonfia e riparare eventuali danni a un vaso sanguigno. Sebbene questa condizione possa verificarsi con la vasculite, non è molto comune.

Quando i farmaci antinfiammatori non sembrano offrire molto sollievo dal dolore e dal gonfiore, molto probabilmente il medico del paziente prescriverà un farmaco con prescrizione a dosi più elevate per il trattamento della vasculite, il più delle volte il prednisone. Vari altri farmaci usati per sopprimere il sistema immunitario saranno spesso un’altra opzione di trattamento. La ciclofosfamide è un esempio di questo tipo di farmaco immunosoppressivo.

Il trattamento della vasculite a volte comporta una modifica della dieta per ridurre l’infiammazione. Una dieta arricchita con calcio extra è spesso raccomandata. Il calcio extra è necessario per contrastare l’esaurimento del calcio che potrebbe essere il risultato dell’uso di steroidi. Può essere utile seguire una dieta povera di grassi che contenga quantità adeguate di verdure a foglia verde e ricche di antiossidanti. Anche i frutti che contengono vitamine A e C possono essere utili.

Il paziente può essere aiutato riducendo un po’ il suo apporto proteico. Un medico può consigliare quali quantità dovrebbero essere consumate o se è necessaria una riduzione. Potrebbe anche raccomandare di aumentare il consumo di proteine ​​di soia piuttosto che ottenerle da una fonte di carne.

Ci sono altre opzioni di autotrattamento che un paziente dovrebbe considerare dopo la diagnosi di vasculite. Il trattamento della vasculite che inizia a casa dovrebbe comportare la totale cessazione del fumo. I vasi sanguigni che si sono infiammati a causa di questa condizione rischiano un ulteriore deterioramento se esposti al fumo di sigaretta. Il consumo di bevande alcoliche con moderazione può andare bene per alcuni pazienti con vasculite, sebbene in alcuni casi l’alcol possa produrre effetti negativi. Alcuni farmaci da prescrizione possono interagire con l’alcol e produrre effetti collaterali, quindi è meglio consultare un medico.
Sotto la supervisione di un medico, il trattamento della vasculite può includere anche un esercizio moderato. Fare passeggiate quotidiane può essere incoraggiato per molti pazienti. In combinazione con l’esercizio di routine, anche un sonno adeguato è essenziale per aiutare a combattere gli effetti di questa condizione.