Il processo esatto per la rimozione della puleggia dell’alternatore pu? variare da un’auto all’altra, quindi ? importante esaminare ogni particolare veicolo prima di iniziare. Talvolta ? possibile rimuovere una puleggia dell’alternatore mentre l’alternatore stesso rimane installato nel veicolo, sebbene di solito sia necessario rimuovere prima l’unit?. Esistono due tipi principali di pulegge dell’alternatore, che vengono premute o fissate da un dado e una rondella di sicurezza. Per rimuovere una puleggia premuta, ? necessario un set di estrattori. Lo strumento necessario per la maggior parte della rimozione della puleggia dell’alternatore ? una pistola ad aria pneumatica o elettrica.
Ci sono molte ragioni per cui potrebbe essere necessario rimuovere una puleggia dell’alternatore, sebbene questa operazione venga eseguita pi? comunemente quando si sostituisce l’alternatore. Se la nuova puleggia non corrisponde esattamente a quella vecchia, potrebbe strappare la cinghia o causare una carica inadeguata. Ogni volta che viene sostituito un alternatore, la puleggia sulla nuova unit? deve essere esaminata attentamente. Il numero di scanalature sulla nuova puleggia deve corrispondere a quello vecchio. Dovrebbero anche avere la stessa larghezza, perch? una puleggia pi? larga o pi? sottile pu? provocare un disallineamento, che pu? far cadere una cinghia o farla rotolare.
Pu? anche essere necessario rimuovere una puleggia dell’alternatore se quella vecchia ? stata danneggiata. In questo caso, potrebbe essere possibile eseguire la rimozione della puleggia dell’alternatore senza disinstallare l’alternatore stesso, anche se i moderni vani motore raramente offrono abbastanza spazio. Affinch? questa procedura per risparmiare tempo funzioni, ? necessario innanzitutto considerare sia i processi di rimozione che quelli di installazione. Gli strumenti necessari per installare una puleggia alternatore a volte occupano pi? spazio di quelli necessari per rimuoverne una.
Un metodo comune per fissare una puleggia dell’alternatore ? con un dado e una rondella di sicurezza. Il modo pi? semplice per eseguire una rimozione della puleggia dell’alternatore in questo caso ? di solito con una pistola ad aria elettrica o pneumatica in grado di produrre una grande coppia. La puleggia tender? a girare insieme al dado, quindi lo strumento utilizzato deve avere una grande coppia iniziale per staccare immediatamente il dado. Fissare la nuova puleggia pu? essere pi? difficile, perch? l’uso di una pistola ad aria in quella applicazione rende difficile giudicare se ? stata applicata una forza di serraggio sufficiente. Se l’albero ? calettato con un motivo esagonale, potrebbe essere possibile impedirlo di ruotare con una punta esagonale in modo che il dado possa essere serrato con una chiave normale.
Vengono premute altre pulegge dell’alternatore, nel qual caso ? necessario un estrattore speciale. Il processo di rimozione della puleggia dell’alternatore in questo caso in genere comporta il posizionamento dell’estrattore specializzato sull’alternatore e quindi la rotazione fino a quando la puleggia si stacca. Questo stesso utensile pu? quindi essere invertito per premere una nuova puleggia e pu? spesso essere utilizzato anche con pulegge del servosterzo. Se viene utilizzato un estrattore normale anzich? lo strumento corretto, in genere causer? danni anzich? rimuovere facilmente la puleggia.