Quali sono i migliori consigli per l’identificazione degli assi?

Alcuni dei migliori consigli per l’identificazione degli assi includono l’acquisto di libri e materiali per decifrare il tag dell’assale che è attaccato a ciascun alloggiamento degli assi, nonché lo studio di foto di vari assi per facilitare l’identificazione degli assi che potrebbero avere il tag di identificazione rimosso . I segnali visivi Telltale per una facile identificazione degli assi includono segnali di identificazione della sezione centrale, mozzi ruota e dimensioni dei cuscinetti. Altre forme di identificazione degli assi includono l’identificazione del modello del bullone della ruota, l’identificazione del materiale della sezione centrale e la forma dell’alloggiamento dell’asse. Le dimensioni, il conteggio della scanalatura dell’assale e il design del differenziale contribuiranno spesso all’identificazione di un asse ad alte prestazioni.

Durante la ricerca di un asse sostitutivo per un restauro o una costruzione personalizzata, la comprensione di diversi metodi di identificazione degli assi può spesso essere d’aiuto nel salvataggio degli assi da cantiere. Tutte le informazioni necessarie per identificare accuratamente un asse sono reperibili sul tag di identificazione apposto sull’asse dal produttore. Comunemente impresso su un’etichetta di metallo che è fissata all’asse da un bullone sulla sezione centrale, una serie di numeri e lettere segna l’anno prodotto, il rapporto di trasmissione, il tipo di differenziale e il modello di veicolo su cui era originariamente installato l’asse. Tipicamente, il l’assenza di questo tag indica un asse che è stato modificato o riparato da un riparatore non professionista.

Gli spunti di progettazione visiva possono spesso aiutare nell’identificazione degli assi quando manca il tag di identificazione. Le pastiglie a molla, o la loro mancanza, possono indicare per quale stile di sospensione è stato progettato l’assale. I posatoi a molla dell’asse vengono utilizzati per una sospensione a balestra, mentre i supporti delle boccole tagliati nella sezione centrale dell’asse indicano una sospensione a molla elicoidale. In genere, la misurazione della larghezza dell’asse può essere utilizzata nell’identificazione degli assi, con un asse largo utilizzato su un camioncino leggero e un asse molto stretto utilizzato su un’auto sportiva.

Altre chiavi di identificazione degli assali delle prestazioni si trovano nelle dimensioni e nello stile dei tamburi o dei dischi dei freni. I freni a tamburo di grande diametro indicano l’uso su un camion o un’auto ad alte prestazioni, mentre i freni a disco indicano una berlina altamente optional o un veicolo ad alte prestazioni. Gli spunti visivi, come il numero di perni delle ruote, possono spesso essere utilizzati per identificare la differenza negli assali di camion e auto. Con gli assi fabbricati in America, l’identificazione degli assi delle prestazioni può essere effettuata contando il numero di bulloni utilizzati nella copertura della sezione centrale posteriore degli assi della General Motors e le dimensioni della corona dentata di un asse della Ford Motor Company.