Quali sono i migliori consigli per l’imballaggio per una crociera?

Gli articoli migliori da mettere in valigia per una crociera sono quelli di cui avrai effettivamente bisogno e che utilizzerai. Quando fai le valigie per una crociera, considera le condizioni meteorologiche di ogni porto di scalo e che tipo di abbigliamento, calzature e altri oggetti puoi vedere di cui hai bisogno o che usi ogni giorno sia dentro che fuori dalla nave. Ad esempio, durante una crociera in Alaska, potresti aver bisogno di una giacca pesante e di scarponcini da trekking per le tue attività nei porti di scalo, ma se stai andando in crociera alle Bermuda, una giacca a vento e comode scarpe da passeggio o sandali sono ciò che dovresti mettere in valigia. Una considerazione cruciale quando decidi cosa portare con te per una crociera è quanto sia formale la tua nave e quali attività offre la nave. Mentre la tua nave da crociera specifica e le attività dei porti di scalo influenzeranno gli articoli esatti da imballare, ci sono ottimi consigli generali per l’imballaggio che si adattano a tutte le crociere.

1. Avere multipli o backup dei tuoi oggetti importanti.

Metti in valigia almeno un giorno di vestiti e articoli da toeletta come la crema solare nel caso in cui il bagaglio da stiva venga perso. Tieni tutti i tuoi documenti importanti come passaporto, visto, biglietto aereo o conferma del biglietto elettronico, prove di vaccinazioni e tessere di assicurazione medica nel bagaglio a mano, ma tieni anche copie di questi nel bagaglio da stiva e con qualcuno a casa. Se indossi lenti a contatto o occhiali da vista, è una buona idea metterne delle copie di riserva nel bagaglio da stiva.

2. Se hai davvero bisogno di qualcosa, impacchettalo o potresti pagare il prezzo.

Crea una lista di cose da fare molto prima del tuo viaggio. Trova informazioni dagli aeroporti e dalle compagnie di crociera su cosa mettere in valigia e cosa non portare. Ad esempio, se ti viene chiesto di imballare articoli da toeletta in piccole bottiglie di plastica trasparenti all’interno di una custodia trasparente, assicurati di farlo. Il mancato rispetto delle regole e delle istruzioni potrebbe causare ritardi. Leggi le abitudini, le attività, il tempo e altri dettagli sui porti di scalo che visiterai e usa queste informazioni per guidare ulteriormente il tuo imballaggio.

Quando hai raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno, immagina di vivere i tuoi giorni di crociera. Se inizi con la mattina e finisci con la sera, probabilmente ti ricorderai di portare oggetti e vestiti che probabilmente utilizzerai come una sveglia, costumi da bagno con copricostume e infradito e la tua fotocamera digitale. Una volta che hai l’elenco, aggiungi gli articoli correlati da portare con ogni articolo come il caricabatterie da mettere in valigia per il tuo cellulare. Continua a rivedere e rivedere la tua lista di imballaggio principale man mano che la tua vacanza in crociera si avvicina. Se dimentichi di mettere in valigia qualcosa di importante, potresti non essere in grado di acquistarlo durante la tua vacanza o potrebbe avere un prezzo molto più alto.

3. Non sovraccaricare i vestiti.

Dimentica la valigia rigonfia che non si chiude bene e concentrati a preparare solo ciò che probabilmente indosserai ogni giorno della crociera. Contatta la compagnia di crociera in anticipo e potresti scoprire che il servizio di lavanderia della nave o le strutture di autolavaggio ti permetteranno di mettere in valigia abbastanza per metà della crociera e poi riciclare quegli articoli per indossarli di nuovo per la seconda metà. Se pensi in termini di elementi separati che funzionano bene insieme, puoi creare look diversi per ogni parte della crociera.

Ricorda che le notti formali e le notti informali possono significare cose diverse a seconda della compagnia di crociera. Scegli la vacanza in crociera che si adatta al modo in cui vuoi vestirti. Ad esempio, molte navi da crociera di lusso sono spesso formali nel loro codice di abbigliamento, mentre una nave da crociera più informale può avere una politica di abbigliamento casual da resort.