Una ferita ? un’apertura della pelle da un impatto, strappo, taglio o altro trauma. Quando la pelle ? ferita, ? importante una corretta pulizia della ferita, perch? aiuta a proteggere il corpo da infezioni e malattie. I migliori consigli per pulire una ferita includono la valutazione della ferita, la pulizia e la disinfezione della ferita, la prevenzione del sanguinamento eccessivo, l’applicazione di un bendaggio adeguato e sapere quando chiedere aiuto a un medico. Una ferita deve essere sempre pulita prima di essere fasciata o coperta con un involucro sterile e una benda.
Per la maggior parte delle ferite minori, l’acqua del rubinetto fredda elimina la maggior parte degli agenti patogeni dalla superficie della ferita. La soluzione salina ? pi? delicata dell’acqua del rubinetto per pulire una ferita sensibile o tenera. Se la ferita contiene detriti, come schegge di legno, ghiaia o altro materiale, questi oggetti devono essere rimossi con una pinzetta sterilizzata o un panno pulito prima di pulire una ferita e fasciare la ferita con una benda.
La pulizia di una ferita con acqua e la rimozione dei detriti pu? ulteriormente istigare il sanguinamento. Questa ? la risposta normale e naturale del corpo a una ferita aperta e aiuta a pulire ulteriormente la ferita. Il sanguinamento minore ? innocuo e di solito cessa in pochi minuti. Tuttavia, se l’emorragia non si ferma o diventa molto pesante, la ferita deve essere coperta con una medicazione sterile, come una garza, e deve essere applicata una pressione diretta sulla ferita. Il paziente deve consultare un medico il prima possibile.
Una volta che la ferita ? stata sciacquata, pu? essere lavata con una soluzione antisettica, come iodio, risciacquo antibiotico o pomata antibiotica. Queste soluzioni distruggono alcuni agenti patogeni residui lasciati dal risciacquo con acqua di rubinetto. L’unguento antibiotico ? utile perch? inumidisce anche la ferita, incoraggiando le nuove cellule della pelle ad aderire l’una all’altra. Oltre a promuovere la guarigione, l’unguento antibiotico riduce la probabilit? di una cicatrice antiestetica.
A volte una ferita pu? richiedere punti o un adesivo simile alla colla per sutura. Un taglio profondo che espone il tessuto adiposo di colore giallo della pelle ha bisogno di punti. I tagli lunghi che non si chiudono facilmente hanno bisogno di punti, cos? come le zone della pelle che si allungano con il movimento. La cura delle ferite che richiedono punti ? la stessa delle altre ferite. In tal caso, mantenere l’area pulita e igienizzata, interrompere il flusso sanguigno e medicare la ferita finch? non pu? essere chiusa da un medico.
Le ferite pulite devono essere coperte con una medicazione sterile, come una garza o una striscia adesiva occlusiva o semi-occlusiva. La medicazione protegge la ferita da ulteriori contaminanti e sigilla l’umidit?, favorendo la guarigione. Le medicazioni devono essere cambiate giornalmente o anche pi? frequentemente, a seconda della gravit? della ferita e se la medicazione si bagna o si sporca.