Quali sono i migliori trattamenti per la tonsillite nei bambini?

I migliori trattamenti per la tonsillite nei bambini dipendono dalla sua causa. In genere, gli antibiotici sono i migliori trattamenti quando l’infezione è batterica. Le infezioni virali delle tonsille non risponderanno a questi farmaci e quindi gli antibiotici dovrebbero essere evitati in questi casi. In genere, la tonsillite o le tonsille gonfie provoca mal di gola, difficoltà a deglutire e talvolta un’eccessiva salivazione. In genere, la tonsillite nei bambini causa febbre, malessere generale e, occasionalmente, mal d’orecchi.

Sebbene gli antibiotici alleviino rapidamente i sintomi dell’infezione batterica, il trattamento per la tonsillite virale può essere più impegnativo. La tonsillite virale nei bambini non risponde alla terapia antibiotica, quindi vengono generalmente offerti trattamenti come l’aumento dell’assunzione di liquidi, l’uso di un umidificatore e l’assunzione di antidolorifici. I farmaci antidolorifici aiutano ad alleviare il mal di gola e aiutano a ridurre la febbre.

Generalmente, la tonsillite nei bambini è comune e non è una condizione grave. Se, tuttavia, il bambino manifesta febbre, vomito o diarrea persistenti, la disidratazione può verificarsi rapidamente. La somministrazione di liquidi è estremamente importante nei bambini che hanno la febbre perché la disidratazione nei giovanissimi può essere un’emergenza medica. I sintomi della disidratazione includono diminuzione della diuresi, mucose orali secche e appiccicose e occhi infossati. Se si verificano confusione o letargia, è necessario un trattamento medico immediato.

Quando la tonsillite nei bambini è ricorrente, il pediatra potrebbe raccomandare una tonsillectomia o la rimozione delle tonsille. Poiché le tonsille cronicamente infiammate possono intrappolare ed essere un terreno fertile per i batteri, la loro rimozione spesso allevia il ciclo. La rimozione delle tonsille è in genere una procedura di routine che viene eseguita in un ambiente clinico ambulatoriale. Il recupero è generalmente rapido e i rischi sono minimi.

Frequentemente, la tonsillite cronica nei bambini è una condizione che la maggior parte supererà e si osserva più frequentemente in coloro che hanno allergie. Uno dei tipici sintomi rivelatori di tonsillite nei bambini sono macchie bianche o sacche di pus che si vedono spesso sulle tonsille. Ciò si verifica perché quando le tonsille intrappolano i batteri, la materia purulenta, come il pus, affiora e causa i depositi.

Quando vengono somministrati antibiotici liquidi, i bambini a volte li vomitano. Quando ciò si verifica, il recupero è ritardato e il pediatra deve essere informato in modo che possa suggerire un metodo alternativo. Occasionalmente, se il bambino non può tollerare i suoi farmaci, il medico suggerirà un antibiotico intramuscolare. Sebbene il bambino possa provare disagio e irritazione locale, l’antibiotico funzionerà rapidamente e verrà trattenuto nel sistema per alleviare l’infezione e i sintomi.