Quali sono i segni di un sovradosaggio di fentanil?

Il fentanil, un potente analgesico oppioide, è stato collegato a molti casi di sovradosaggio. I segni di sovradosaggio di fentanil variano da paziente a paziente, ma in tutti i casi si osservano alcuni sintomi comuni. Questi includono respiro affannoso o superficiale, pelle umida e sedazione estrema. Il sovradosaggio si osserva più spesso all’inizio del trattamento con fentanil o nel momento in cui il medico prescrittore ordina un cambiamento significativo del dosaggio. Il tasso di mortalità per overdose aumenta se la persona perde conoscenza prima che sia disponibile l’aiuto di emergenza, e anche in ospedale, una delle principali preoccupazioni per il trattamento è mantenere il paziente sveglio e coerente.

Esistono diverse vie di somministrazione del fentanil e ciascuna via comporta rischi di sovradosaggio unici. Ad esempio, il fentanil può essere somministrato attraverso un cerotto transdermico, consentendo al paziente di ricevere farmaci antidolorifici continuamente per un periodo di tempo. Ci sono conseguenze disastrose associate al mancato rispetto delle istruzioni di dosaggio esattamente con questa via di somministrazione. I pazienti vanno in overdose quando dimenticano di rimuovere il cerotto quando richiesto, o se tagliano il cerotto per diminuire il dosaggio senza prima parlare con il medico. In questo caso, il cerotto tagliato perderà la sua funzionalità di rilascio ritardato e farà sì che il paziente riceva una grande dose di fentanyl tutta in una volta.

Il cerotto transdermico può causare un sovradosaggio imprevisto di fentanil anche in altri modi. Gli studi hanno dimostrato che un aumento della temperatura corporea farà sì che il farmaco venga assorbito nel corpo a una velocità significativamente maggiore. Ci sono stati numerosi casi di overdose di fentanyl causati dal paziente impegnato in un intenso esercizio fisico che ha aumentato la sua temperatura corporea centrale abbastanza in alto da influenzare il cerotto. Si raccomanda che prima che un paziente si impegni in esercizi o altre attività, come prendere il sole, il cerotto venga rimosso. Un’altra preoccupazione è che i cerotti possono essere trasferiti inconsapevolmente a un’altra persona a cui non è stato prescritto il farmaco, di solito tramite uno stretto contatto corporeo o condividendo i servizi igienici.

È importante che se si sospetta un sovradosaggio di fentanil, si richieda immediatamente l’assistenza di emergenza. La depressione respiratoria è uno dei principali segni di un sovradosaggio. In situazioni di sovradosaggio acuto, il paziente può avere una frequenza respiratoria da quattro a sei respiri al minuto. Questa respirazione rallentata può portare a grave ipossia e danni cerebrali possono verificarsi rapidamente se non affrontati. A volte gli oppiacei, come il fentanil, rallentano lo svuotamento del tratto gastrointestinale, tanto che l’entità del sovradosaggio potrebbe non essere nota per qualche tempo.