Quali sono i segni di una reazione allergica al cloro?

Ci sono molte sostanze che scatenano una reazione allergica per le persone. Il cloro è una sostanza a cui molte persone sono sensibili, ma di cui non sono consapevoli fino a quando non si verifica una reazione. I segni di una reazione allergica al cloro includono irritazione agli occhi, tosse e starnuti dopo l’esposizione. Un’allergia al cloro può anche causare naso chiuso, difficoltà respiratorie e pelle secca. In alcuni casi, la sensibilità al cloro può portare allo sviluppo di un’eruzione cutanea.

Il cloro è una sostanza chimica usata per trattare la piscina e l’acqua potabile. Può anche essere trovato in molti prodotti chimici domestici, come detergenti e candeggina. La maggior parte delle persone avverte irritazione agli occhi quando si verifica un’esposizione prolungata all’acqua clorata, in particolare durante il nuoto in piscina.

L’esposizione al cloro provoca una reazione quando il corpo determina che il cloro è una minaccia. Le istamine vengono create per bloccare il cloro, che a sua volta provoca sintomi. Una reazione allergica al cloro è classificata come allergia di tipo 4.

Tutte le allergie e le sensibilità sono classificate in uno dei quattro gruppi di allergie. Un’allergia di tipo 4 è un’allergia ritardata. Ciò significa che al momento dell’esposizione non si verifica una reazione allergica al cloro. I sintomi appariranno ore dopo il contatto. La reazione allergica si verifica a causa dell’attività cellulare, che richiede tempo.

L’irritazione degli occhi è uno dei sintomi più comuni di una reazione al cloro. Sebbene possa essere un segno di allergia al cloro, l’irritazione degli occhi può verificarsi anche in persone con una leggera sensibilità o in persone senza alcuna sensibilità. Il cloro è una sostanza chimica ben nota per le sue capacità irritanti. Rossore, prurito e gonfiore persistenti sono segni di un’allergia, non solo di una sensibilità.

Tosse e starnuti sono anche segni di una reazione allergica al cloro. Questi due sintomi possono verificarsi dall’assunzione di acqua clorata nel naso o dall’ingestione di acqua clorata. Possono anche verificarsi respirando i fumi di cloro. La gola e i passaggi nasali si irritano e si infiammano. Tosse e starnuti cronici dopo l’esposizione indicano un’allergia.

La pelle secca può essere un segno di un’allergia al cloro. La pelle diventa pruriginosa, si sente tesa e inizia a sbucciarsi dopo il contatto. Questa reazione può verificarsi dal contatto con l’acqua della piscina, dai vestiti lavati con prodotti clorati o dall’uso di prodotti per la pulizia con cloro. La pelle secca non deve essere confusa con la comparsa di macchie bianche, che sono una forma di infezione da lievito che i nuotatori possono contrarre.
Con una grave reazione allergica al cloro, è comune che una persona manifesti sintomi che imitano un attacco d’asma. Il respiro sibilante, il respiro affannoso e la sensazione di torace stretto sono tutti segni di una reazione allergica. Questi sintomi possono manifestarsi immediatamente dopo l’esposizione, ma spesso sono ritardati come gli altri sintomi.