Quali sono i sintomi del danno al nervo vago?

Il nervo vago, noto anche come decimo nervo cranico, inizia nel cervello e si estende verso il basso nell’addome. Questo nervo fornisce aree del corpo come il cervello, il cuore, i polmoni e vari organi dell’apparato digerente. Il danno a questo nervo pu? causare una serie di problemi e sintomi medici, inclusi problemi a parlare o deglutire, perdita dell’udito o problemi cardiaci o digestivi. Problemi alla vescica che portano all’incontinenza sono spesso riportati anche in pazienti con danni al nervo vago.

Uno dei sintomi pi? comuni del danno al nervo vago sono i cambiamenti vocali o i cambiamenti nella voce di una persona. La voce potrebbe iniziare a suonare un po’ rauca se la laringe, o la laringe, ha subito danni. Il danno al nervo vago pu? anche causare al paziente di avere problemi a muovere la lingua come previsto quando cerca di parlare, portando a difficolt? di parola.

Una condizione nota come disfagia ? un altro sintomo comune di danno al nervo vago. La disfagia ? una condizione medica in cui il normale atto di deglutizione diventa difficile e talvolta anche un po’ doloroso. Poich? il nervo vago ? responsabile del controllo di molti muscoli della bocca e della lingua, il danneggiamento di quest’area impedisce alcuni dei movimenti necessari per la deglutizione.

Il riflesso del vomito di una persona ? fortemente controllato dal nervo vago. Pertanto, quando questo nervo ha subito danni o lesioni, il riflesso del vomito pu? essere ridotto o addirittura perso. Ci? pu? comportare il rischio di soffocamento con cibo o bevande o persino con la saliva. Se il danno al nervo vago colpisce la parte dell’orecchio che fornisce, pu? verificarsi la perdita dell’udito.

Uno dei risultati pi? gravi del danno al nervo vago pu? essere il danno cardiovascolare che colpisce la funzione del cuore e del sistema circolatorio. Il battito cardiaco irregolare, una condizione nota come aritmia, ? il pi? comune di questi sintomi. L’aritmia pu? causare dolore toracico, vertigini e mancanza di respiro.

A volte possono verificarsi problemi digestivi a causa di danni al nervo vago. La stitichezza persistente ? spesso un sintomo di danni ai nervi in ??quest’area. Questo ? pi? comunemente dovuto ad anomalie nel modo in cui lo stomaco e l’intestino si contraggono. Anche l’aumento della produzione di acido gastrico ? un sintomo comune di questo tipo di danno ai nervi.
L’incontinenza, o l’incapacit? di controllare adeguatamente il rilascio di urina, ? un altro possibile sintomo di danno al nervo vago. Questo ? il nervo che fornisce la vescica urinaria e il danno pu? impedire al paziente di sentire il bisogno di urinare, portando alla perdita del controllo della vescica. I risultati possono variare da una lieve perdita di urina a una completa incapacit? di controllare la minzione.