Quali sono i sintomi di un episodio psicotico?

Un episodio psicotico pu? verificarsi come risultato di una malattia mentale o come sintomo di determinate condizioni mediche. Una persona che sta vivendo un episodio psicotico mette in pericolo se stessa e chiunque lo circonda. Conoscere i segni ei sintomi e cercare un’adeguata assistenza professionale pu? aiutare a garantire la sicurezza personale di tutte le persone coinvolte. I segni pi? comuni di un episodio includono allucinazioni, deliri, paranoia, eloquio disorganizzato e comportamento disorganizzato o catatonico.

La psicosi ? caratterizzata da una perdita di connessione con la realt?. Durante un episodio, il malato ? completamente distaccato dalla realt? e molto spesso ignaro delle sue azioni. I sintomi specifici che compaiono possono essere diversi da persona a persona. Allo stesso modo, ogni episodio potrebbe presentarsi in una forma diversa. In ogni caso, c’? un cambiamento notevole e marcato nel comportamento, e pu? avvenire improvvisamente e senza preavviso.

Le allucinazioni si verificano quando una persona vede, sente, odora, assaggia o sente cose che non ci sono. Le allucinazioni possono essere lievi o gravi, ma il malato crede che siano reali quando non lo sono. Quando sono presenti allucinazioni, una persona potrebbe iniziare a parlare e impegnarsi in una conversazione con qualcuno che non ? presente. Il comportamento della persona pu? cambiare per adattarsi all’allucinazione.

Strettamente legate alle allucinazioni sono le delusioni. Mentre le allucinazioni influenzano i sensi, i deliri sono false credenze evocate nella mente del malato. I deliri spesso portano a comportamenti pericolosi che danneggiano il malato o un’altra persona.

Le allucinazioni e i deliri che si verificano durante un episodio psicotico possono aumentare la paranoia e l’ansia nella persona che li sta vivendo. Quando ci? accade, la persona pu? sentirsi minacciata e scagliarsi nel tentativo di eliminare l’oggetto delle allucinazioni o dei deliri. ? probabile che il comportamento violento aumenti se la persona viene confrontata o interrogata sul suo comportamento in evoluzione, specialmente se non ne ? consapevole. Alcuni episodi sono pi? evidenti dal linguaggio e dai movimenti della persona. La persona potrebbe iniziare a borbottare in modo incoerente o urlare contro un’altra persona o verso l’aria senza una ragione ovvia.

Una persona che ha un episodio pu? diventare fisicamente disorganizzata, apparendo incapace di controllare i movimenti del corpo e i normali schemi di deambulazione. Anche il comportamento catatonico, in cui la persona si fissa in una posizione fissa ed ? completamente insensibile, ? comune durante gli episodi. Lo stato catatonico pu? comparire da solo, prima o dopo altri sintomi pi? aggressivi. Gli episodi psicotici richiedono un intervento e un trattamento medico. Chiunque soffra o sia in contatto con qualcuno che sta vivendo un episodio psicotico deve contattare immediatamente i servizi di emergenza locali.