Le attivit? tossiche sono attivit? per le quali non vi sono acquirenti e, di conseguenza, nessun valore chiaro. I titoli garantiti da ipoteca e i prestiti subprime sono due esempi spesso citati di attivit? tossiche. Nella crisi economica globale dei primi anni 2000, le attivit? tossiche sono diventate una fonte di grande preoccupazione, soprattutto negli Stati Uniti, dove tali attivit? hanno provocato una caduta libera dell’economia americana mentre l’industria finanziaria cercava di affrontarle.
Questi beni avevano un valore ad un certo punto nel tempo, e molte persone sostengono che hanno ancora un valore, anche se nessuno li acquister?. Il problema ? che quando una banca acquisisce un gran numero di attivit? tossiche, queste attivit? gonfiano il valore dei libri della banca, ma non contribuiscono in modo reale alla posizione finanziaria della banca. In altre parole, la banca ha molti soldi sulla carta, ma non pu? effettivamente vendere i suoi beni tossici e, di conseguenza, ha una liquidit? minima.
Al momento della loro creazione, molte attivit? tossiche hanno un alto valore e sono trattate come investimenti ad alto rendimento e ad alto rischio. Le banche con una posizione pi? conservatrice spesso cercano di evitare l’ottenimento di attivit? tossiche, ma ci? pu? essere reso difficile quando tali attivit? vengono raggruppate insieme a investimenti a rischio pi? basso e vendute come pacchetto. Questo ? stato il caso di molti titoli garantiti da ipoteca, che hanno costretto le banche ad acquistare una miscela mista di attivit?.
Se una banca si sovraccarica di attivit? tossiche, potrebbe non essere in grado di rispondere ai cambiamenti del mercato o di servire i propri clienti. Ci? pu? creare preoccupazioni tra i clienti della banca, che possono andare nel panico in risposta all’instabilit? della banca e rendere la banca pi? instabile nel processo. In questi casi, la migliore mossa della banca ? cercare di sbarazzarsi delle attivit? tossiche, ma potrebbe essere difficile farlo, a causa dell’incapacit? di trovare acquirenti.
Alcuni investitori possono offrirsi volontari per assumere attivit? tossiche a una frazione del loro valore nominale, contrattando sul fatto che le attivit? diventeranno nuovamente vendibili in futuro, ma le banche sono spesso riluttanti ad accettare tali accordi. Un accordo del genere costringerebbe una banca a scrivere il valore delle proprie attivit?, una situazione che molti ritengono indesiderabile. Diversi governi hanno tentato di acquistare e sequestrare questi beni per far fronte ai loro sistemi economici in crisi nel 2008 e nel 2009, ma tali accordi sono stati ostacolati da banche che non erano disposte a trattare, insieme a funzionari del governo che hanno messo in dubbio la saggezza di spendere soldi per tali beni.