Quali sono le cause comuni delle vesciche alle gambe?

Le vesciche alle gambe possono essere causate da molti fattori. Possono derivare da danni fisici alla pelle dovuti al sole, ustioni o sfregamenti ripetuti derivanti dallo sfregamento contro qualcosa. Squilibri chimici o malattie del corpo, come il diabete o una cattiva circolazione sanguigna, possono causare la comparsa di vesciche sulle gambe. Anche fattori ambientali come batteri o infezioni fungine possono portare allo sviluppo di vesciche alle gambe. A seconda della causa delle vesciche, i trattamenti possono variare dalla semplice attesa che guariscano al drenaggio e al bendaggio.

Una vescica ? una raccolta di liquido, a volte fluido linfatico, che si sviluppa tra i due strati superiori della pelle, chiamati epidermide, e il derma. Pu? essere formato dal corpo come misura difensiva per evitare che sfregamenti ripetuti danneggino ulteriormente la pelle. Il fluido all’interno a volte pu? essere sangue, nel qual caso si parla di bolle di sangue; questo ? il risultato di vasi sanguigni danneggiati, solitamente causati da traumi fisici. Una delle complicazioni che possono verificarsi con le vesciche ? l’infezione, nel qual caso ? necessario rivolgersi a un medico professionale.

Una causa comune di vesciche alle gambe ? una condizione nota come eczema. Le cause esatte dell’eczema sono sconosciute, ma inizia come un’eruzione cutanea che alla fine pu? infiammarsi e causare vesciche. L’eczema non ? una condizione pericolosa, ma pu? essere molto persistente e influenzare l’aspetto della persona che lo ha.

Una causa molto pi? ampia per le vesciche alle gambe ? nota come dermatite. Questa non ? una singola malattia, ma un termine generico che si riferisce a varie condizioni che causano lesioni o irregolarit? sulla superficie della pelle. Molte di queste condizioni possono svilupparsi in vesciche. Le cause di molti tipi di dermatiti non sono completamente comprese ma potrebbero essere attribuibili a una risposta iperattiva del sistema immunitario.

La cattiva circolazione del sangue da una condizione come il diabete ? un’altra causa comune di vesciche alle gambe. Le vesciche possono formarsi perch? la pelle nell’area non riceve la quantit? corretta di nutrienti e supporto perch? una quantit? insufficiente di sangue viene diretta alla pelle. Alcuni farmaci possono aiutare a ridurre la quantit? e la durata di tali vesciche, ma potrebbero rimanere finch? la circolazione ? un problema.

Anche i danni fisici alla pelle possono causare la formazione di vesciche alle gambe. Ci? pu? essere causato da danni del sole, come in caso di gravi scottature solari, o come risultato del contatto con una superficie calda. L’attrito ? anche noto per causare vesciche, come quando stivali o scarpe sfregano contro la pelle fino a quando appare una vescica protettiva. Queste bolle tendono a dissiparsi abbastanza rapidamente.