Cos’è l’ipoglicemia notturna?

L’ipoglicemia notturna è un calo dei livelli di zucchero nel sangue mentre un paziente sta dormendo. È più comunemente visto nei pazienti con diabete e può comportare gravi rischi per la salute se non viene gestito in modo appropriato. Un problema con l’ipoglicemia in generale è un fenomeno chiamato inconsapevolezza dell’ipoglicemia, in cui le persone potrebbero non rendersi conto di avere un livello di zucchero nel sangue pericolosamente basso perché i sintomi sono spesso sottili, e questo può essere un problema particolarmente grave con le gocce notturne, quando i pazienti non sono svegli per prendere atto di anche lievi cambiamenti fisici.

Nei pazienti che necessitano di terapia insulinica, l’ipoglicemia notturna può essere un riflesso della necessità di modificare il dosaggio o cambiare farmaco. Può anche accadere quando le persone non mangiano uno spuntino prima di andare a letto, non controllano abbastanza i loro livelli o si allenano pesantemente prima di andare a letto e non riescono a compensare con una nutrizione aggiuntiva. I pazienti con ipoglicemia notturna sperimenteranno sudorazioni notturne e possono svegliarsi con un mal di testa e una sensazione di esaurimento. Anche i loro livelli di zucchero nel sangue al mattino possono essere molto bassi.

Un rischio con cali di zucchero nel sangue durante la notte è lo sviluppo di convulsioni o, in casi estremi, coma. Inoltre, aritmie cardiache possono comparire in pazienti con bassi livelli di zucchero nel sangue e possono essere pericolose per la vita. Nel tempo, possono verificarsi danni permanenti agli organi del paziente a causa delle fluttuazioni dei livelli di zucchero nel sangue e i pazienti possono sviluppare complicanze del diabete, come la neuropatia, in cui il sistema nervoso periferico è danneggiato e si verificano sensibilità, intorpidimento e formicolio alterati.

Esistono diversi modi in cui i pazienti possono affrontare la gestione dell’ipoglicemia notturna. Può essere utile monitorare più da vicino i livelli di zucchero nel sangue e regolare le iniezioni di insulina, così come cambiare i farmaci per ottenere farmaci ad azione più lunga per mantenere i livelli di glucosio nel sangue più stabili. I pazienti che non hanno l’abitudine di fare spuntini prima di andare a letto dovrebbero iniziare e potrebbe essere necessario regolare i tempi di un programma di esercizi per evitare di creare un crollo della glicemia durante la notte. In alcuni casi può essere consigliato svegliarsi per controllare la glicemia intorno alle tre del mattino.

I partner delle persone con diabete dovrebbero essere attenti ai segni di ipoglicemia notturna, poiché il paziente potrebbe non accorgersene. Se qualcuno inizia a sudare molto di notte, sviluppa un respiro affannoso, sembra insolitamente pigro al mattino o prova convulsioni durante il sonno, una visita dal medico è per saperne di più. Affrontare questo problema in anticipo può prevenire danni a lungo termine e migliorare significativamente la qualità della vita del paziente.