Quali sono le cause comuni dello sperma marrone?

La decolorazione dello sperma marrone o dello sperma ? causata dalla presenza di sangue, una condizione nota come ematospermia. Lo sperma marrone, in particolare, ? indicativo di sangue pi? vecchio, poich? il sangue fresco tende ad aggiungere una colorazione rossa brillante allo sperma. Nella maggior parte dei casi, una tonalit? brunastra nell’eiaculato maschile pu? essere attribuita a precedenti traumi fisici e spesso non ? motivo di allarme. Tuttavia, diverse condizioni mediche possono anche causare sangue nello sperma: prostatite, epididimite ed emofilia sono alcune delle cause pi? comuni. Altri problemi medici che possono causare lo sperma marrone includono il cancro e le malattie sessualmente trasmissibili (MST).

Sebbene le cause pi? comuni di ematospermia coinvolgano danni fisici all’interno o in prossimit? dei genitali di un paziente, di solito si crea un colore marrone dello sperma solo quando l’emorragia interna ? lenta a guarire. La maggior parte dei casi di trauma fisico deriva da rapporti sessuali eccessivamente vigorosi e colpi diretti all’inguine. Lo shock del rapporto dopo un lungo periodo di astinenza potrebbe causare sanguinamento in alcuni individui. I pazienti sperimenteranno anche ematospermia dopo il passaggio o la rimozione di calcoli renali o vescicali. ? anche comune per i pazienti notare il sangue nel liquido seminale.

Un’infiammazione della ghiandola prostatica pu? causare la rottura dei vasi sanguigni, facendo fuoriuscire sangue nello sperma. I pazienti che soffrono di prostatite o infiammazione derivante da un’infezione potrebbero sperimentare sperma marrone. Il cancro alla prostata pu? causare sintomi simili, soprattutto se il tumore si rompe. L’epididimite, un’infiammazione dell’epididimo, pu? scolorire lo sperma in modo simile.

Le malattie sessualmente trasmissibili come l’herpes possono causare ulcerazioni nell’area genitale, creando piaghe aperte che potrebbero sanguinare con un’adeguata agitazione. Le malattie sessualmente trasmissibili possono anche rendere il tessuto nelle aree colpite anormalmente tenero, rendendole pi? soggette a danni ed eventuali sanguinamenti. Inoltre, alcune malattie sessualmente trasmissibili come la gonorrea rendono i pazienti pi? inclini a sviluppare altre cause di sperma bruno, come l’epididimite.

Lo sperma alla fine torner? alla sua colorazione naturale quando la causa sottostante verr? corretta. In caso di traumi fisici, il miglior rimedio ? quello di permettere alla zona interessata di guarire completamente lasciandola riposare. I pazienti devono astenersi il pi? possibile da contatti sessuali violenti durante questo periodo. Infezioni e malattie sessualmente trasmissibili, d’altra parte, possono essere generalmente trattate con farmaci antibiotici; casi drastici, tuttavia, potrebbero richiedere un intervento chirurgico. Il cancro pu? essere trattato con diverse forme di terapia non chirurgica, come la chemioterapia e la radioterapia, prima che i pazienti debbano ricorrere alla rimozione chirurgica del tessuto canceroso.