Quali sono le cause della rabbia negli adolescenti?

Ci sono molte cause ben note di rabbia negli adolescenti, inclusi ormoni in continua evoluzione e difficolt? di adattamento ai coetanei e alle situazioni sociali, ma altre ragioni potrebbero non essere cos? evidenti. Gli adolescenti potrebbero avere difficolt? a controllare la rabbia se si sentono depressi o sono in lutto. Anche il disturbo oppositivo provocatorio (ODD) potrebbe essere un motivo per cui un adolescente mostra costantemente segni di rabbia e frustrazione.

? molto probabile che gli adolescenti stiano attraversando cambiamenti ormonali, quindi la confusione potrebbe esplodere quando le trasformazioni avvengono in un momento cruciale della loro vita. La rabbia negli adolescenti potrebbe essere ovvia quando hanno difficolt? ad adattarsi perch? potrebbero non comprendere appieno cosa sta succedendo loro. Allo stesso modo, gli anni dell’adolescenza sono spesso un momento importante per i giovani adulti da assimilare nelle situazioni sociali. Se gli adolescenti non si adattano o non si sentono desiderati in determinati contesti, controllare la rabbia potrebbe non essere facile per loro. Gli adolescenti potrebbero sentirsi sopraffatti e scatenarsi in frustrazione e rabbia a causa delle loro attivit? extrascolastiche, quantit? significative di compiti a casa o altre responsabilit?.

Anche la depressione pu? essere una causa alla base della rabbia negli adolescenti, anche se potrebbe non essere immediatamente evidente. I professionisti della salute mentale notano che la rabbia ? uno dei segni pi? comuni di depressione durante l’adolescenza. Le ragazze adolescenti hanno il doppio delle probabilit? di essere depresse rispetto ai loro colleghi maschi. Quando i ragazzi adolescenti sono depressi, ? pi? probabile che mostrino comportamenti antisociali e problemi di rabbia.

Se gli adolescenti non si sentono a proprio agio nell’esprimersi di fronte agli altri o non sono sicuri di come mostrare le proprie emozioni quando hanno subito una perdita nella loro vita, potrebbero invece ricorrere all’uso della rabbia. Gli adolescenti in lutto potrebbero esprimere la loro frustrazione e rabbia nei confronti del mondo che li circonda invece di comunicare ed elaborare i loro sentimenti. La rabbia negli adolescenti potrebbe diventare evidente se sono coinvolti in qualche modo nella morte, si sentono responsabili della morte o hanno visto la morte accadere. Potrebbero cercare di compensare il sentirsi inutili e impotenti ricorrendo invece alla rabbia.

Un adolescente che mostra una rabbia malsana e ha difficolt? a controllare la rabbia potrebbe soffrire di disturbo oppositivo provocatorio. Questa malattia ? caratterizzata da tratti specifici, come un desiderio insaziabile di cercare vendetta a tutti i costi, litigi eccessivi o incessanti, sfida e una completa mancanza di responsabilit? nell’accettare la colpa degli errori. Tutti gli adolescenti potrebbero mostrare questi modelli di comportamento in un dato momento, ma un adolescente che ha il DISPARI si scaglier? e sar? continuamente dirompente.