La sensibilit? del dente al calore si verifica quando le strutture che normalmente proteggono i nervi interni di quel dente si consumano, si incrinano o non funzionano in altro modo correttamente. I danni a queste strutture protettive possono derivare dalla carie, dal digrignare i denti o dal lavarli troppo forte o da malattie gengivali. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di trattamento che possono ridurre questa sensibilit?.
Ogni dente ha dei nervi al suo interno. Normalmente, questi nervi sono protetti dallo smalto o dallo strato di tessuto indurito che riveste l’esterno di ciascun dente. Il modo in cui le gengive si sovrappongono a ciascun dente aiuta anche a mantenere i nervi dentali isolati dalla bocca. La sensibilit? al calore si verifica quando lo smalto o le gengive si danneggiano, consentendo l’esposizione dei nervi che normalmente proteggono. Quando i nervi sono esposti in questo modo, il contatto con bevande o cibi caldi pu? farli registrare un dolore acuto o dolente.
Lo smalto consumato o screpolato ? spesso responsabile della sensibilit? dei denti. Usare troppa pressione mentre ci si lava i denti pu? causare l’usura dello smalto. Digrignare o serrare i denti pu? causare crepe che penetrano nella superficie del dente, creando un percorso verso i nervi. Allo stesso modo, la carie pu? portare a crepe o buchi sulla superficie del dente.
La sensibilit? al calore pu? verificarsi anche quando le gengive non si sovrappongono correttamente ai denti, di solito a causa di malattie gengivali. In genere, solo le aree visibili di un dente sono ricoperte di smalto, mentre le sue radici sono ricoperte da una sostanza pi? sottile e porosa chiamata dentina. Le gengive normalmente agiscono come una barriera che isola le radici dei denti dal resto della bocca. Quando la malattia gengivale provoca il ritiro delle gengive, tuttavia, la dentina pu? essere esposta. I cibi e le bevande calde che entrano in contatto con questa dentina esposta possono facilmente aggravare i nervi sottostanti.
Fortunatamente, potrebbe essere possibile ridurre o addirittura eliminare la sensibilit? dei denti al calore. Molte persone trovano che un dentifricio formulato per combattere la sensibilit? dei denti sia sufficiente per alleviare il disagio dentale. Pu? essere utile anche un trattamento odontoiatrico che ripristina lo smalto danneggiato. Nei casi di sensibilit? da moderata a grave, tuttavia, ? possibile trovare sollievo solo con un’otturazione, un trattamento gengivale riparatore o un canale radicolare.