Il formicolio alle orecchie pu? essere causato da una serie di fattori diversi, alcuni pi? gravi di altri, ma la condizione ? comunemente un’indicazione di un’infezione all’orecchio o di qualche tipo di danno ai nervi del viso o della testa. Anche i problemi con i denti e le mascelle possono essere la causa, cos? come alcuni problemi alla gola; anche i comuni raffreddori e le allergie respiratorie possono farne parte. I nervi che collegano le orecchie, il naso e la gola si sovrappongono in molti modi, il che significa che le sensazioni percepite in uno di questi tre luoghi possono effettivamente essere ospitate da qualche altra parte. Alcune interazioni farmacologiche possono anche causare formicolio e intorpidimento che persiste per lunghi periodi di tempo potrebbe anche essere un segno di una condizione pi? grave come la sclerosi multipla o il diabete. Chiunque sia preoccupato per il formicolio che sente, o che provi la sensazione di spilli e aghi per pi? di un giorno o due, dovrebbe probabilmente programmare un esame medico per arrivare alla radice del problema.
Infezioni semplici
Le infezioni dell’orecchio sono una delle cause pi? comuni di formicolio all’orecchio, noto anche come “parestesia dell’orecchio” negli ambienti medici. Questi tipi di infezioni sono particolarmente comuni tra i bambini piccoli, ma possono colpire quasi chiunque e si verificano quando il liquido si accumula nell’orecchio medio. Di solito la colpa ? delle infezioni batteriche o virali. Le cavit? all’interno dell’orecchio sono molto piccole e le variazioni di pressione possono comprimere il fluido intrappolato che pu? causare problemi con le minuscole vibrazioni che consentono alle persone di sentire. Il formicolio ? di solito una reazione abbastanza tipica a quella pressione e di solito scompare quando l’infezione si risolve.
Anche il raffreddore alla testa e le allergie respiratorie possono essere una causa per ragioni in gran parte simili, in particolare quando il fluido ? intrappolato nei seni. I seni sono una rete di piccole “sacche” su tutto il viso e alcuni sono situati appena sopra e dietro i timpani. Quando questi si infiammano o sono sotto pressione, ? probabile che le persone lo sentano nelle orecchie. Anche l’irritazione del naso pu? causare formicolio alle orecchie, tuttavia, grazie ai percorsi nervosi condivisi utilizzati da queste parti del viso. Le orecchie, il naso e la gola sono strettamente collegati e la pressione e il dolore in un punto si avvertono spesso in un altro.
Problemi dentali
Alcuni problemi o infezioni in bocca possono anche portare a dolore alla pressione nelle orecchie. Le orecchie e la mascella si trovano in stretta vicinanza l’una all’altra e il dolore di qualcosa come i denti impattati o determinate condizioni gengivali pu? causare formicolio alle orecchie in entrambi i punti. In questi casi, tuttavia, ? pi? probabile che le persone provino la sensazione in un solo orecchio alla volta, a seconda della posizione del problema in bocca.
Danni ai nervi
Il danno ai nervi ? un’altra causa comune. Il viso ospita molte diverse strutture nervose, motivo per cui ? cos? sensibile al tatto e alle mutevoli condizioni ambientali. Ci? lo rende anche pi? soggetto a danni in caso di traumi o lesioni di qualche tipo. Una delle indicazioni pi? comuni di danno ai nervi ? un formicolio che ? accompagnato da una sensazione di tinnito persistente, nota come tinnito. I nervi pizzicati o recisi a volte richiedono un intervento chirurgico per la riparazione.
Interazioni mediche
La sensazione pu? essere anche un effetto collaterale di alcuni farmaci. In questi casi il formicolio non ? solitamente dannoso e non ? effettivamente correlato a una lesione oa una situazione di pressione all’interno dell’orecchio, ma pu? comunque essere sconcertante. Le persone che pensano di provare la sensazione a causa di un nuovo farmaco potrebbero voler esaminare alternative. Il formicolio o il ronzio nelle orecchie possono essere fastidiosi per il malato se durano molto a lungo e possono persino disturbare il sonno, il che influenzer? inavvertitamente la vita quotidiana o le prestazioni lavorative.
Condizioni pi? gravi
In casi pi? rari, il formicolio alle orecchie pu? essere sintomatico di condizioni pi? grandi come la sclerosi multipla, il diabete, l’ipertensione, la neuropatia diabetica o i tumori alla testa e al collo. Questi sono tutti molto gravi e in genere richiedono un trattamento tempestivo. Il problema pu? anche indicare un possibile infarto del miocardio, che ? un attacco di cuore. In alcuni casi, tuttavia, la sensazione potrebbe essere dovuta semplicemente all’esposizione a lungo termine alla musica ad alto volume o alla progressiva perdita dell’udito. Sebbene non sia cos? minaccioso come altre condizioni degenerative, la perdita dell’udito ? ancora qualcosa che molti operatori sanitari considerano grave.
Opzioni di trattamento
Il tipo di trattamento di cui una persona avr? bisogno per fermare il formicolio persistente di solito dipende dalla causa sottostante. I medici spesso aspetteranno alcuni giorni per vedere se il problema si risolver? da solo e, in caso contrario, inizieranno in genere eseguendo una diagnosi completa. Lui o lei pu? ordinare test come una tomografia computerizzata (TC) o un test dell’udito. Anche una risonanza magnetica (MRI) pu? rivelarsi utile. Se il medico scopre che un problema dentale o alla mascella sta causando il sintomo, pu? indirizzare il malato a un chirurgo orale o a un dentista per un’ulteriore valutazione.
Altrimenti, la condizione viene spesso trattata con antibiotici per alleviare l’infezione o altri farmaci antinfiammatori per ridurre la pressione. Se questi rimedi non funzionano, potrebbe essere un’indicazione di un problema pi? grande che non ? stato rilevato. Gli esperti di assistenza sanitaria di solito dicono alle persone di parlare se avvertono un formicolio che non sembra essere collegato a qualche altra condizione come un raffreddore e non risponde ai farmaci prescritti, poich? questo potrebbe essere un segno di un problema pi? grande. Anche qualsiasi formicolio che ? veramente dirompente dovrebbe essere valutato.