Cos’è il Pranayama?

Pranayama è una parola sanscrita che viene tradotta come “controllo del respiro” o “controllo della forza vitale”. Si riferisce a una serie di esercizi di respirazione dal semplice al complesso che sono progettati per far parte della pratica dello yoga, una disciplina fisica e spirituale che è stata praticata in India per migliaia di anni. Molte lezioni di yoga in tutto il mondo presentano alcuni aspetti del pranayama, a seconda della filosofia della classe e del livello di abilità degli studenti.

È estremamente importante ricordare che le tecniche avanzate di pranayama possono essere pericolose, soprattutto per le persone con determinate condizioni di salute. Di conseguenza, si raccomanda vivamente di praticare il pranayama solo sotto la supervisione di un guru o di uno yogi esperto, e le condizioni e i problemi di salute dovrebbero essere chiaramente comunicati in anticipo. Potresti anche voler discutere del pranayama con il tuo medico, che può parlare di quali tecniche di pranayama saranno sicure per te.

Nella sua forma più semplice, il pranayama consiste nel prestare attenzione alla respirazione. Senza respirazione, non possiamo vivere e molti yogi credono che la respirazione consapevole sia una parte molto importante della loro pratica. La respirazione profonda regolare aiuta anche le persone a muoversi negli allungamenti e nelle pose dello yoga e può aiutare le persone a concentrarsi mentre meditano o tentano di concentrarsi sul mantenimento di una posa. Essere consapevoli del proprio respiro è anche un buon modo per rimanere in contatto con il corpo, secondo alcuni praticanti.

Man mano che gli studenti di yoga avanzano, imparano a conoscere diversi tipi di respirazione pranayama, tutti pensati per essere utili in qualche modo. Alcuni respiri, ad esempio, hanno lo scopo di purificare il corpo dalle tossine, mentre altri dovrebbero stimolare il flusso della forza vitale del prana attraverso il corpo, a beneficio del sistema scheletrico, muscolare e degli organi. Pranayama è anche una parte importante della meditazione.

Le persone possono praticare il pranayama come parte di una sessione di yoga fisico o come parte delle loro tecniche di meditazione, ma il pranayama può anche essere praticato da solo. Ad alcune persone, ad esempio, piace eseguire diverse tecniche di respirazione quando si alzano al mattino, per energizzare i loro corpi e prepararsi per la giornata. Altri trovano che pochi minuti di pranayama possono essere utili durante il giorno, aiutandoli a concentrarsi su vari compiti senza trascurare il proprio corpo.

I sostenitori del pranayama fanno una serie di affermazioni sui suoi benefici. Certamente aiuta a ossigenare il corpo e alcune persone trovano che esercizi di respirazione, meditazione e yoga regolari aiutano a ridurre la tensione e lo stress. Le persone credono anche che stimoli il sistema immunitario e digestivo e che il pranayama possa aiutare il corpo e la mente a funzionare in modo più fluido.