Il bruciore di stomaco e il vomito possono essere causati da qualche tipo di disfunzione dell’apparato digerente, dal fumo, dall’assunzione di alcol, dal consumo di caff?, dalle prime fasi della gravidanza o dal consumo di determinati alimenti, come il cioccolato. Diarrea, stitichezza, gas nel tratto digestivo, intossicazione alimentare e reflusso esofageo sono tutte disfunzioni dell’apparato digerente. Molte cause comuni di questi sintomi possono essere ricondotte ai problemi di salute che derivano da una dieta malsana.
La diarrea ? il passaggio di feci frequenti e sciolte e in alcune persone potrebbe essere accompagnata da nausea, in particolare se ? presente un organismo infettivo o una tossina ed ? la causa della diarrea. La stitichezza di solito ? considerata l’opposto della diarrea ed ? il raro passaggio di feci, ed ? anche una causa comune di vomito, soprattutto se ? stata causata da farmaci. La flatulenza ? una causa molto comune di bruciore di stomaco e vomito spesso provocati dal consumo di cibi fritti o da combinazioni malsane di alimenti, come la miscelazione di alcuni tipi di frutta e verdura nello stesso pasto. Molte donne nelle prime fasi della gravidanza avvertono nausea, spesso definita “nausea mattutina” e soffrono di bruciore di stomaco.
? importante per chiunque soffra di bruciore di stomaco e vomito estremi consultare un medico. Ci? ? particolarmente importante per i bambini che manifestano questi sintomi, soprattutto se si segue una dieta sana a basso contenuto di cibi fritti, cioccolato, caff? e combinazioni di cibi malsani. Il modo pi? efficace e completamente naturale per prevenire i problemi digestivi ? seguire una dieta povera di cibi fritti; evitare di mangiare determinati cibi insieme allo stesso pasto, come alcune combinazioni di frutta e verdura; evitare di mangiare in fretta; e per evitare di mangiare troppo. Alcuni farmaci disturbano la normale funzione digestiva, quindi dovrebbero essere evitati quando possibile e sostituiti con un rimedio naturale che non causi nausea o interferisca con la normale e sana digestione. Se, invece, il farmaco deve essere assunto, il disagio che solitamente provoca pu? essere ridotto o eliminato con rimedi casalinghi completamente naturali.