Quali sono le cause pi? comuni di vomito nei bambini?

Ci sono una serie di cause alla base del vomito nei bambini. Batteri, virus e parassiti possono causare questa condizione. Fortunatamente, ci sono alcune cose che un genitore o un caregiver pu? fare per eliminare il vomito nei bambini e aiutare un bambino a riprendersi.
Uno dei motivi pi? comuni per il vomito nei bambini ? la gastroenterite, causata da un virus che colpisce il tratto gastrointestinale. Un termine pi? comune usato per descrivere questa condizione ? l’influenza dello stomaco. Sebbene l’influenza intestinale di solito non duri a lungo, pu? comunque essere pericolosa e causare frequenti vomiti nei bambini.

Il vomito pu? essere dannoso perch? pu? far disidratare rapidamente un bambino. I segni di disidratazione includono irritabilit?, perdita di peso, secchezza delle fauci, minzione meno frequente e sonnolenza. I sintomi di grave disidratazione includono pelle rugosa o secca, occhi infossati e polso rapido o indebolito. I bambini che vomitano devono essere curati in modo che non sorgano problemi sanitari pi? seri.

Il vomito nei bambini pu? anche essere causato da cibi troppo difficili da digerire per il bambino. Gli alimenti comuni che sono particolarmente difficili da digerire per i bambini includono zucchero e carne poco cotta. Far riposare lo stomaco del bambino dal cibo ? una delle prime cose che un genitore dovrebbe fare per un bambino che vomita. I genitori dovrebbero saltare un pasto o due fino a quando lo stomaco del bambino non si calma. Questo vale anche per le madri che allattano o allattano con il biberon.

Ci sono alcuni passaggi che un genitore pu? intraprendere per aiutare un bambino di et? inferiore ai sei mesi che vomita. Un bambino che vomita dovrebbe ricevere da 10 a 15 grammi di una soluzione elettrolitica orale. Ci? manterr? il bambino dalla disidratazione e pu? anche alleviare lo stomaco del bambino. I genitori che allattano dovrebbero continuare a somministrare il latte materno al loro bambino dopo che lo stomaco del bambino si ? stabilizzato. Ai bambini di et? superiore a un anno non devono essere somministrati prodotti lattiero-caseari.

Gli individui dovrebbero sempre chiamare un medico se un bambino vomita e ha meno di sei mesi, ha la febbre superiore a 100 gradi Fahrenheit (37.8 gradi Celsius), ha segni di disidratazione, ha dolore addominale per pi? di due ore, ha un torcicollo, ? insolitamente assonnato o ha sangue nel vomito. Un bambino che vomita dovrebbe anche ricevere un po’ di conforto dai genitori.