Non esiste una causa definitiva del narcisismo, un disturbo della personalit? in cui una persona ha un amore e una visione di s? significativamente superiori al normale, spesso a scapito degli altri, e manca completamente di empatia. In molti casi, questo disturbo pu? essere causato da genitori o operatori sanitari che coccolano eccessivamente o ignorano abitualmente un bambino. Pu? anche essere causato dall’esposizione di routine a critiche estreme durante l’infanzia. Alcuni ricercatori ritengono che alcuni casi di narcisismo siano ereditari, citando i geni come causa diretta o credendo che alcuni individui siano naturalmente pi? inclini a sviluppare questo disturbo date le circostanze appropriate.
Si ritiene spesso che gli estremi nella genitorialit? siano una delle cause di questo disturbo. I bambini che sono costantemente coccolati, coccolati o eccessivamente lodati possono sviluppare questo disturbo della personalit? pi? avanti nell’infanzia o nella prima et? adulta. Questi problemi, che possono essere una delle cause del narcisismo, sono considerati al di fuori del normale regno della genitorialit?, anche se paragonati a ci? che molti nella societ? considererebbero iperprotettivo o eccessiva indulgenza, e tendono a favorire relazioni malsane tra un bambino e il suo genitore o tutore.
All’altra estremit? dello spettro c’? l’estrema negligenza emotiva e fisica. Alcuni psicologi ritengono che un bambino che deve badare costantemente a se stesso, nonostante abbia adulti nella sua vita che dovrebbero essere responsabili per lui o lei, abbia maggiori probabilit? di diventare narcisista. Tipicamente, si crede che un individuo sviluppi questa visione esagerata di se stesso come un meccanismo per far fronte alla mancanza di incoraggiamento e amore genuino durante l’infanzia. Poich? i bambini in genere imparano l’empatia dagli adulti nelle loro vite, un bambino che non ? esposto alla compassione potrebbe non essere in grado di sviluppare questa capacit? pi? avanti nella vita, con conseguente narcisismo.
Una delle cause del narcisismo pu? essere anche un’aspettativa costante di prestazioni superiori alla media e critiche per eventuali difetti o difetti minori. Questa critica inesorabile pu? portare un bambino a cercare costantemente lodi e ammirazione dagli altri, uno dei sintomi pi? comuni del disturbo narcisistico di personalit?. Pu? anche indurre un individuo a sopravvalutare i propri successi nel tentativo di ricevere lodi e ammirazione, un altro sintomo di narcisismo.
Al di fuori delle cause ambientali del narcisismo, molti ricercatori e psicologi ritengono che i geni siano forse una delle cause del narcisismo, sebbene non sia noto al 2011 quali tratti siano potenzialmente tramandati. In generale, ? pi? probabile che un bambino con un genitore narcisista sviluppi da solo il narcisismo, anche se non ? noto se ci? sia dovuto alla genetica o al modo in cui il bambino ? cresciuto. Mentre si ritiene che alcuni tratti comunemente associati a questo disturbo della personalit? siano ereditari, alcuni ricercatori ritengono che un individuo possa essere naturalmente pi? incline a sviluppare il narcisismo se la sua infanzia lo consente, anche se nessuno dei genitori ? narcisista.