I tassi di morbilit? si riferiscono al numero di persone all’interno di una determinata unit? della popolazione generale che hanno una determinata malattia o condizione. L’unit? di popolazione ? generalmente di 100,000, anche se pu? variare a seconda dell’ubicazione e della condizione in questione. I tassi di morbilit? vengono utilizzati per aiutare a determinare la prevalenza complessiva di una malattia specifica, nonch? dove si verificano la maggior parte dei casi della condizione rispetto alla popolazione nel suo insieme.
I ricercatori utilizzano i tassi di morbilit? come dati statistici generali per determinare quanto sia comune una particolare condizione, nonch? per determinare quali membri della popolazione hanno maggiori probabilit? di essere colpiti. Ad esempio, alcune malattie sono specifiche per genere o razza. Gli scienziati possono determinare queste cose esaminando i tassi di morbilit? tra uomini e donne della popolazione per scoprire chi ? stato colpito. Questi dati possono essere utilizzati per fornire una migliore assistenza ai pazienti, nonch? per sviluppare tattiche preventive per aiutare i cittadini sani a evitare qualsiasi rischio associato alla contrazione della condizione.
Quando ? stato notato dove all’interno di una certa popolazione una malattia ha avuto il maggior tributo, si possono compiere sforzi in quell’area per fornire cure specializzate a coloro che sono stati colpiti. Ad esempio, se una determinata area ha un numero insolitamente elevato di pazienti affetti da un particolare tipo di cancro, ? possibile costruire cliniche e centri di cura con le strutture necessarie per gestire il carico di pazienti. Si pu? anche fare ricerca per scoprire perch? una particolare area ? pi? incline ad ospitare vittime di cancro rispetto ad altre.
L’istruzione ? un’altra area in cui i tassi di morbilit? sono utili. Ad esempio, ? stato notato che i gruppi minoritari o le persone che vivono nelle aree urbane hanno maggiori probabilit? di sviluppare il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) rispetto a quelli che vivono nelle aree suburbane o rurali. A seguito di questi studi possono essere compiuti sforzi speciali per educare le persone in queste categorie sulla prevenzione e il trattamento dell’HIV al fine di evitare un ampio focolaio di casi.
Al fine di ricevere dati accurati nella determinazione dei tassi di morbilit?, i ricercatori possono prendere sondaggi dalla popolazione generale o tenere traccia dei pazienti a cui sono state diagnosticate determinate malattie negli ospedali o nelle cliniche della zona. I tassi di morbilit? per molte condizioni non sono sempre accurati perch? ci sono generalmente migliaia di casi non diagnosticati di una particolare malattia in un dato momento. Ci? pu? essere dovuto alla mancanza di educazione sui sintomi o al fatto che le famiglie a basso reddito non possono permettersi di cercare una diagnosi medica o un trattamento adeguato.