I fiori di iris sono fiori perenni, il che significa che ritornano ogni anno e crescono da bulbi o rizomi, a seconda della variet?. Mentre i giardinieri impegnati possono apprezzare il fatto che i fiori spuntano nello stesso posto ogni stagione, ci? significa anche che possono essere stabiliti diversi tipi di malattie e parassiti dell’iride. Alcune malattie dell’iride sono causate da diversi tipi di infezioni fungine, come l’appassimento del fusarium. Altre malattie sono il risultato dell’attivit? dell’insetto che provoca eventuali infezioni batteriche.
Quando si piantano bulbi di iris, ? meglio evitare i punti che hanno avuto questi fiori negli ultimi anni, a meno che lo scopo non sia quello di espandere un’aiuola esistente e sana. Molti tipi di malattie dell’iride possono vivere nel terreno per anni e nuove piante possono facilmente infettarsi se esposte a loro. Scegliere un’area sbagliata pu? provocare piante che appassiscono e muoiono subito dopo la germinazione, anche se alcune possono vivere abbastanza a lungo da fiorire prima di soccombere.
L’appassimento di Fusarium ? un esempio di infezione fungina che pu? infestare i fiori per molti anni una volta che entra nel terreno. Questo problema in genere infetta prima le radici della pianta, causando macchie marroni morte che appaiono infossate e morbide al tatto. Il primo sintomo visibile pu? essere foglie tozze e gialle; subito dopo aver messo queste foglie la pianta morir?.
Un’altra delle malattie dell’iride causate da un fungo ? il fungo del seme di senape, noto anche come marciume della corona e peronospora. Le piante sviluppano una melma marrone che copre la base dei fiori e delle foglie e pu? diffondersi lungo la pianta, uccidendo le parti sane e malsane della pianta. Questo spesso attacca i fiori di iris originari della costa del Pacifico e le iridi barbute multicolori. Il fungo del seme di senape pu? essere efficacemente prevenuto, ma se viene stabilito una volta sia le piante che il terreno devono essere rimossi dall’area per impedire un’ulteriore diffusione.
Alcuni tipi di malattie dell’iride sono causati dall’attivit? degli insetti. Il marciume molle batterico ? uno di questi problemi e si verifica quando i batteri entrano nelle ferite nella pianta che sono state causate dall’attivit? del trivellatore dell’iride. Il rizoma viene infettato insieme alle foglie e la pianta emetter? un cattivo odore, spesso senza alcuna ragione ovvia. Un’ispezione pi? approfondita di solito riveler? i piccoli fori lasciati dalla trivellatrice dell’iride e l’unica soluzione potrebbe essere quella di scavare e scartare l’intera pianta, in particolare il rizoma.
La macchia fogliare batterica ? una delle malattie dell’iride che non ? necessariamente fatale per la pianta, ma pu? comunque causare danni significativi. Grandi foglie dall’aspetto umido appaiono sulle foglie, prima ai bordi e poi si diffondono verso il centro e diventano marroni, diventando infine bianche quando la foglia muore. I servizi igienico-sanitari rigorosi possono aiutare a controllare la diffusione di questa infezione, cos? come la rimozione di eventuali foglie infette. Le foglie devono essere completamente rimosse dall’area e non dovrebbero mai finire sul mucchio di compost o vicino ai bordi del giardino.