Quali sono le diverse parti della struttura cellulare umana?

Le parti principali della struttura cellulare umana possono essere divise nella membrana plasmatica esterna, nel nucleo solitamente centrale, nel citoplasma e nei diversi organelli presenti nel citoplasma. La membrana plasmatica è il limite esterno della cellula e controlla ciò che entra e lascia. Il nucleo ha una sua membrana speciale e contiene l’acido desossiribonucleico (DNA) della cellula. Il citoplasma contiene strutture di supporto e fluido, nonché organelli che si trovano tra il nucleo e la membrana plasmatica. Gli organelli sono diverse strutture che hanno funzioni uniche nella cellula.

Principalmente costituita da lipidi, la membrana plasmatica conferisce alla struttura cellulare umana la sua forma base e contiene le altre parti della cellula. Separa le parti intracellulari all’interno della cellula dallo spazio extracellulare al di fuori di essa. La membrana plasmatica regola ciò che entra ed esce dalla cellula attraverso diversi processi chimici. Ha siti all’esterno, chiamati recettori, che ricevono messaggi chimici da altre cellule e consentono alle cellule di comunicare tra loro. Le membrane cellulari umane hanno anche marcatori unici che consentono ad altre cellule di distinguere tra loro e cellule estranee come i batteri.

Il citoplasma forma il resto della struttura cellulare umana, escluso il nucleo. La parte fluida del citoplasma contiene enzimi e altre proteine ??e molecole. Il citoplasma contiene anche una struttura che dà alla struttura cellulare umana la sua forma base. Nel citoplasma si trovano anche gli organelli citoplasmatici, alcuni dei quali sono coinvolti nella produzione e nel trasporto di proteine ??o nel fornire energia alla cellula.

Gli organelli citoplasmatici sono responsabili dell’esecuzione di una serie di funzioni cellulari speciali. Un esempio è il ribosoma, che è un sito in cui vengono prodotte le proteine. I mitocondri sono spesso pensati come centrali elettriche cellulari perché forniscono energia alla cellula. L’apparato del Golgi cambia proteine ??e lipidi e li trasporta in altre parti della cellula. Un lisosoma è una struttura che può scomporre lipidi, proteine ??e altre molecole. I lisosomi sono talvolta chiamati il ??sistema digestivo della cellula.

Nella struttura cellulare umana, il nucleo è considerato un organello ma ha caratteristiche e funzioni uniche. Una di queste caratteristiche è una doppia membrana che regola più strettamente ciò che può entrare e uscire dal nucleo. Il nucleo contiene il DNA della cellula, che utilizza in forma modificata per dirigere la produzione di proteine ??e tutti gli enzimi della cellula. Contiene anche le parti del DNA che formano i cromosomi quando una cellula si divide.