Quali sono le domande comuni per le interviste di marketing?

Il marketing è un settore di carriera impegnativo e spesso complesso che si rivolge all’interesse di un consumatore per servizi e beni. Pertanto, le domande del colloquio di marketing coprono una varietà di argomenti intesi ad affrontare i diversi componenti per una carriera di marketing di successo. Gli intervistatori metteranno alla prova i potenziali dipendenti del marketing con quattro tipi fondamentali di domande: background generale, familiarità con la specifica azienda e la professione di marketing nel suo insieme, abilità e competenza e risoluzione dei problemi.

Dovrebbero essere previste domande richieste in quasi tutti i tipi di colloquio di lavoro, ad esempio “Raccontami di te”, “Seguimi nel tuo curriculum”, “Raccontami di alcuni dei tuoi punti di forza e di debolezza” e “Dove ti vedi? tra cinque anni? ” Forse il consiglio più importante da ricordare nel rispondere a tali domande è quello di mantenere le risposte brevi e relative alla posizione in questione. Ad esempio, quando gli viene chiesto “Raccontami di te”, gli intervistati dovrebbero includere solo informazioni professionali che dimostrino un chiaro percorso di carriera e che rimangano focalizzate sulle esigenze del datore di lavoro, non del dipendente. Si applicano anche i suggerimenti di base per un colloquio di lavoro: chiarezza nella comunicazione, stretta di mano, mantenimento del contatto visivo, buona postura, abbigliamento professionale e qualsiasi altro aspetto che trasmetterà una buona prima impressione.

Un intervistatore potrebbe anche voler testare la propria conoscenza delle basi del marketing. L’intervistatore può porre domande di intervista di marketing simili alle seguenti: “Quali fattori ritieni più importanti quando tenti di influenzare il comportamento del consumatore?”, “Come fai a cercare un mercato target?” O “Come definiresti il ??nostro prodotto? o servizio? ” In qualsiasi professione, le singole aziende hanno requisiti unici che un datore di lavoro deve soddisfare. Una società può essere una piccola start-up alla ricerca di un tuttofare in un dipendente, mentre un’altra è un grande conglomerato che ha bisogno di qualcuno specializzato in concorrenza all’estero. Qualunque siano le esigenze dell’azienda, un intervistato dovrebbe essere preparato per domande di interviste di marketing come “Quale valore apporterai alla nostra azienda?” o “Parlami della nostra azienda o di una campagna recente e quali modifiche o adattamenti consiglieresti.” La ricerca dettagliata sarà di grande aiuto nel rispondere a tali domande.

Competenze e conoscenze specializzate sono particolarmente importanti nella pubblicità e nel marketing a causa della natura fortemente competitiva del settore. Comprendere sia i concorrenti che i consumatori è una componente psicologica importante dei lavori di marketing, quindi si dovrebbe essere preparati a domande che affrontano le tendenze del marketing e i vantaggi / i punti deboli della concorrenza: “Quali tendenze recenti hai notato nel nostro campo e come possiamo capitalizzarle?” e “Descrivere gli aspetti positivi e negativi del lancio di un prodotto della concorrenza” come tali esempi. I professionisti del marketing utilizzano anche vari metodi e strumenti nelle loro attività quotidiane come concetti statistici e metodologia di ricerca, tecnologia informatica e pubbliche relazioni. Pertanto, domande di interviste di marketing come “Parlami dei diversi aspetti di un progetto di marketing che hai recentemente consegnato” e “Fammi un esempio di come: marketing tradizionale e new media integrato / strumenti di ricerca di marketing utilizzati / consegna un progetto entro la scadenza e sul bilancio / affrontato con una battuta d’arresto difficile / aiutato a risolvere un conflitto di squadra “sono all’ordine del giorno.

La creatività è un’altra componente annunciata nel mondo della pubblicità e del marketing, in particolare se il lavoro desiderato riguarda la progettazione e lo sviluppo del prodotto. Domande impegnative come “Elaborare un piano di marketing per il nostro nuovo prodotto”, “Sei il prodotto X, ora venditi a me” e “Se potessi investire in una nuova avventura di prodotto, quale sarebbe e quali primi passi faresti ?” potrebbe riguardare la capacità di una persona di pensare fuori dagli schemi e sul posto.

Le risorse di creatività e pensiero complesso sopra menzionate possono essere messe alla prova in modo più efficace con domande di risoluzione di problemi di un intervistatore. Mentre la conoscenza e le competenze sono della massima importanza, il loro vero valore per un datore di lavoro risiede nella loro applicazione. Le domande ipotetiche possono dimostrare le competenze di un dipendente e adattarsi all’organizzazione ponendolo in una situazione che potrebbe essere affrontata nelle attività quotidiane. Alcuni esempi di tali domande di test includono “Dimmi come aumenteresti i margini di profitto del dieci percento nei prossimi cinque mesi” o “Se avessi solo $ 500 Dollari (USD) per commercializzare il tuo prodotto, come lo faresti?” Questi tipi di domande dipendono dal tipo di specialità che una persona inserisce, sia che si tratti di una gestione di livello superiore o di una posizione più tradizionale come la ricerca e lo sviluppo.