Quali uccelli sono incapaci di volare?

Numerose specie di uccelli hanno perso la capacit? di volare mentre si evolvono e attualmente esistono circa 40 specie di uccelli incapaci di volare. La maggior parte di questi uccelli ? sopravvissuta perch? si trovava in aree isolate con predatori minimi e molti di loro sono stati preservati attraverso programmi di conservazione, perch? si sono quasi estinti. La Nuova Zelanda e l’Australia hanno entrambe un gran numero di specie di uccelli incapaci di volare e alcuni uccelli sono stati trovati anche su isole remote e in alcune parti dell’Africa e del Sud America.

Le dimensioni di un uccello incapace di volare possono variare. Lo struzzo, ad esempio, ? l’uccello pi? grande del mondo, con un peso di circa 90 kg. Il pi? piccolo uccello incapace di volare ? l’Inaccessible Island Rail, che si trova nell’arcipelago del Tristan nell’Atlantico meridionale e pesa poco pi? di un’oncia (30 grammi). Nel tentativo di volare, lo sterno ha una grande chiglia sporgente, un osso al quale possono essere attaccati i muscoli del volo. Gli uccelli incapaci di volare hanno scheletri molto meno sviluppati e tendono anche ad avere ali vestigiali.

Il pi? famoso gruppo di uccelli incapaci di vivere comprende i ratiti, che mancano del tutto una chiglia. Struzzi, em?, nand?, kiwi e casuari sono ratiti. Em?, kiwi e casuari si trovano rispettivamente in Australia, Nuova Zelanda e Nuova Guinea, mentre i nand? sono originari del Sud America e gli struzzi vivono in Africa. I ratiti sono tra le pi? grandi tra le specie di uccelli incapaci di volare e hanno gambe muscolose ben sviluppate con artigli pesanti con cui calciare, artigliare e difendersi.

Il pinguino, un altro uccello incapace di volare, pu? essere trovato in molte nazioni e anche alcune specie di anatre, alzavola, svasso, rotaia e cormorano sono incapaci di volare. Molte di queste specie si trovano in aree limitate su piccole isole a cui ? spesso difficile accedere. La Nuova Zelanda vanta un gran numero di queste specie, insieme all’esclusivo kakapo, l’unico pappagallo incapace di volare, che sembra essere anche notturno. Inoltre, la Nuova Zelanda ospita una piccola colonia di takahe, un altro uccello incapace di volare unico che si pensava fosse estinto fino al 1948, quando una piccola colonia fu trovata da un uomo che stava facendo un’escursione.

Alcuni uccelli incapaci di volare, come l’emu, sono coltivati ??per la loro carne, uova o piume. A causa del loro seno meno sviluppato, la maggior parte della carne sugli uccelli incapaci di volare si trova nelle loro cosce. Emus ha anche allevato per il loro olio, che viene utilizzato come idratante e balsamo per la pelle. Si ritiene inoltre che l’olio di emu abbia altri benefici per la salute ed ? ampiamente disponibile in molti negozi di alimenti naturali.