Quanto ? efficace il rituximab per l’ITP?

L’uso di rituximab per la porpora trombocitopenica idiopatica (ITP) ? relativamente efficace, ma non ? un trattamento di prima linea. La maggior parte dei pazienti con PTI risponde positivamente a una splenectomia e non richiede ulteriori trattamenti dopo l’intervento. Il rituximab per ITP viene preso in considerazione solo dopo che una splenectomia non ha prodotto un effetto positivo. La ricerca mostra che circa il 30-40 percento dei pazienti trattati con il farmaco non richiede ulteriori trattamenti. Il farmaco ? abbastanza sicuro, con solo il 27.5% circa dei pazienti che manifestano reazioni avverse al trattamento.

Gli studi condotti sugli effetti del rituximab per l’ITP mostrano che tra il 30 e il 40 percento dei pazienti non richiedono ulteriori trattamenti per la condizione. Circa il 60 percento dei pazienti ha una reazione positiva iniziale, ma alcune condizioni richiedono ulteriore attenzione. Questi risultati indicano che il rituximab per l’ITP ? un possibile trattamento per l’ITP, ma non ? affatto il trattamento pi? ideale. I medici possono scegliere di utilizzare il farmaco, ma solo dopo che i pazienti non hanno risposto ad altri metodi di trattamento.

La ricerca sugli effetti del rituximab per la PTI ha rivelato che il farmaco ? pi? efficace nei pazienti pi? giovani e in quelli che hanno ricevuto meno trattamenti precedenti. Ci? significa che il farmaco pu? essere pi? efficace se usato come trattamento di prima linea. Tuttavia, gli studi condotti sui suoi effetti non hanno mostrato lo stesso tasso di risposte positive di una splenectomia, quindi ? improbabile che venga utilizzato come trattamento di prima linea. Tuttavia, i medici possono decidere pi? spesso di utilizzare il farmaco nel trattamento di pazienti pi? giovani.

La sicurezza dell’uso di rituximab per la PTI ? stata studiata in studi clinici. Gli studi hanno dimostrato che circa il 21% dei pazienti a cui viene somministrato il farmaco avr? reazioni avverse minori. La maggior parte di queste reazioni si verifica quando il farmaco viene infuso per la prima volta. Meno del 4% dei pazienti manifesta reazioni gravi durante l’assunzione di rituximab. Secondo la ricerca, la morte si verifica nel 2.5% dei pazienti che assumono il farmaco.

La splenectomia ? un trattamento molto pi? efficace del rituximab per la PTI. La procedura ha mostrato un’efficacia costante in circa i due terzi dei pazienti. La maggior parte dei medici usa la splenectomia come trattamento di prima linea per la PTI perch? la maggior parte dei pazienti non richiede ulteriori trattamenti dopo la procedura. ? stato anche usato per molto pi? tempo del rituximab, quindi le prove della sua efficacia sono pi? affidabili. Una splenectomia ? una rimozione totale o parziale della milza.