L’uso di olio di origano per l’herpes pu? aiutare a prevenire gli sfoghi e alleviare i sintomi di irritazione cutanea, vesciche e infiammazioni. Gli studi hanno dimostrato che l’olio di origano ha propriet? antimicrobiche e pu? ridurre l’infiammazione, quindi pu? aiutare ad eliminare i sintomi di herpes labiale, fuoco di Sant’Antonio e herpes genitale. L’herpes labiale, l’herpes zoster e la varicella sono condizioni causate da virus della famiglia dell’herpes simplex.
L’uso di olio di origano pu? irritare le mucose, che possono causare infiammazione e dolore. L’applicazione topica sembra essere pi? efficace nel trattamento dell’herpes rispetto al consumo in forma orale. Anche se l’olio di origano ? considerato naturale e sicuro, pu? produrre effetti collaterali, come nausea, vomito e diarrea, se consumato in alte concentrazioni, ma di solito sono lievi e temporanei. Un operatore sanitario dovrebbe essere consultato prima di trattare un’infezione da herpes con olio di origano per assicurarsi che sia sicuro prima di iniziare il trattamento.
Il virus dell’herpes produce sintomi infiammatori che possono essere leniti dall’applicazione di olio di origano. L’olio dovrebbe essere diviso in pi? dosi durante il giorno, piuttosto che assumerne grandi quantit? in una volta. La dose standard ? di circa tre gocce ogni due ore all’inizio dei sintomi.
L’olio di origano pu? bruciare quando viene applicato inizialmente, ma questa sensazione di solito diminuir? dopo pochi minuti, cos? come il prurito e l’infiammazione delle lesioni. Prima di utilizzare l’olio di origano per l’herpes, applicarne una piccola quantit? su un’area della pelle non interessata per assicurarsi che non si verifichi una reazione allergica.
L’olio di origano non dovrebbe sostituire il trattamento medico convenzionale. Quando si verificano sintomi come vesciche, formicolio, prurito, infiammazione e bruciore della pelle, ? necessario informare un medico. Potrebbe essere necessario prescrivere altri trattamenti, come i farmaci antivirali, in forme topiche o per via orale. Quando si verifica un’infezione virale da herpes, possono essere presenti anche sintomi sistemici. Un farmaco antinfiammatorio da banco aiuter? a ridurre il dolore, la febbre e l’infiammazione, ma anche riposarsi a sufficienza, seguire una dieta sana e bere molti liquidi dovrebbero essere considerati per mantenere un sistema immunitario sano.