Cos’? la tendinite della mano?

La tendinite della mano ? un’infiammazione dei tendini della mano. I tendini sono usati per controllare i movimenti delle dita e del polso, usando i segnali dei muscoli situati nel braccio. Le persone con tendinite della mano possono provare sensazioni di dolore e bruciore alla mano, nonch? difficolt? a muovere le mani. Il trattamento prevede il riposo per consentire ai tendini di riprendersi e aggiustamenti dello stile di vita per prevenire il ripetersi dell’infiammazione.

La causa pi? comune di tendinite della mano ? l’uso eccessivo. Gli infortuni da uso eccessivo sono comuni nelle persone che lavorano nel settore tecnologico, poich? si impegnano in movimenti ripetitivi come digitare regolarmente al lavoro. Anche i lavoratori edili e altre persone con lavori che comportano lavori pesanti e ripetitivi possono sviluppare tendinite. Anche le persone con una storia di fratture e lesioni alla mano sono a rischio di sviluppare infiammazioni.

Nella tendinite della mano i tendini si infiammano e si gonfiano all’interno della guaina sinoviale, la guaina che normalmente protegge i tendini. Di conseguenza, i tendini non possono pi? muoversi agevolmente all’interno della guaina, facendo sentire al paziente come se le mani fossero rigide e tenere. La tendinite pu? causare oppressione, difficolt? di presa, dolore e bruciore e tende a peggiorare al mattino presto e a tarda notte.

Un medico pu? condurre un esame per cercare segni di tendinite ed escludere lividi e altre potenziali cause di dolore alla mano. Il trattamento si basa sul riposo delle mani per prevenire ulteriori lesioni e consentire la riduzione dell’infiammazione. Si pu? consigliare di glassare le mani, poich? il raffreddamento pu? ridurre il gonfiore e ai pazienti possono essere prescritti farmaci antinfiammatori se le loro mani sono particolarmente tenere e gonfie. Una volta che le mani sono completamente guarite, il paziente pu? tornare ai normali livelli di attivit?.

Poich? di solito la causa ? un uso eccessivo, ai pazienti pu? essere consigliato di modificare le proprie abitudini lavorative o ricreative per ridurre il rischio di lesioni da stress ripetitivo. Se i pazienti non cambiano le loro abitudini, c’? il rischio che la tendinite possa tornare e peggiorare. Potenzialmente, i tendini potrebbero spezzarsi, richiedendo una riparazione chirurgica. L’utilizzo di strumenti ergonomici e posizioni di lavoro pu? aiutare, cos? come il passaggio a sistemi di controllo vocale e altre misure volte a limitare l’uso delle mani. Molti luoghi di lavoro riconoscono il rischio di lesioni da stress ripetitivo e possono aiutare i dipendenti ad apportare modifiche per limitare tali lesioni, inclusa la fornitura di dispositivi di assistenza per ridurre la quantit? di lavoro che le persone devono svolgere con le mani.