Che cosa fa Jeet Kune?

Jeet Kune Do, o l’arte del pugno intercettatore, è uno stile o un concetto di arti marziali originariamente concepito dal famoso attore e combattente Bruce Lee. Si basa su una filosofia di semplicità, immediatezza e libertà, e spesso si dice che non ha uno stile particolare. La creazione di Lee si basa su una forte azione offensiva per avere successo ed è considerata da molti un predecessore delle forme di arti marziali miste.

Bruce Lee, meglio conosciuto per le sue spettacolari abilità di combattimento in molti film di arti marziali, si è allenato in una varietà di discipline di combattimento per tutta la vita. Oltre alla sua prima formazione nel combattimento di Wing Chun, era anche un abile schermidore e pugile. Lee ha iniziato a sviluppare il proprio stile di arti marziali negli anni ‘1960 che combinava elementi di molte forme di arti marziali e il proprio allenamento in altri sport. Il risultato del suo background è diventato Jeet Kune Do, che sottolinea il fare la cosa più efficace in ogni situazione, indipendentemente dalla forma o dalla tradizione.

Il Jeet Kune Do è stato inizialmente guardato con notevole disprezzo dai maestri delle forme tradizionali di arti marziali. Quando Lee ha iniziato ad allenare gli altri nelle sue forme, ha sottolineato l’individualità nel movimento, la pratica attraverso le partite piuttosto che la memorizzazione di forme da solista e, soprattutto, la semplicità del movimento. In sostanza, lo scopo del modulo è vincere un combattimento, non dimostrare di essere un combattente ben addestrato.

Il nome si riferisce alla pratica di Lee di intercettare gli attacchi e di ricacciarli contro l’attaccante piuttosto che schivare o semplicemente bloccare. Le mosse comuni nel Jeet Kune Do includono calci bassi, mosse che combinano un pugno con un colpo parato e intrappolare gli arti dell’avversario con i tuoi, per mantenere il controllo. Gli studenti vengono addestrati in quattro aree di movimento: pugni, intrappolamenti, prese e calci. Lo stile contiene molte tecniche di scherma e boxe, spesso incorporate con mosse di arti marziali.

Lee rimase irremovibile sul fatto che il Jeet Kune Do non fosse uno stile di arti marziali, ma piuttosto una libertà dallo stile. Mentre addestrava i combattenti in specifiche tecniche di combattimento, sottolineava l’uso di ciò che funziona rispetto a ciò che sei stato addestrato a fare. Per molti versi, la pratica è vicina alla teoria della coreografia di combattimento nei film, dove lo stile e la legittimità del movimento sono meno importanti del successo. L’allenamento insisteva costantemente sul fatto che non esistesse un unico modo corretto di combattere, e se una mossa funzionava, allora valeva la pena includerla.

Dopo la morte di Lee, l’addestramento al Jeet Kune Do è stato continuato da studenti e amici di alto livello. Sorsero notevoli controversie, poiché la Lee Estate voleva mantenere il controllo dell’allenamento Jeet Kune Do, mentre gli studenti di Lee desideravano continuare i propri programmi. Oggi la situazione rimane torbida, con alcune scuole gestite dagli studenti di Lee e un nuovo tentativo da parte della Bruce Lee Foundation di creare una scuola “ufficiale” per la forma.
Come filosofia, la forma di Lee utilizzava il principio che l’allenamento dovrebbe essere svolto senza preconcetti di giusto, sbagliato o tradizione. Premia l’individualità dei combattenti, suggerendo che l’eclettismo dell’individuo può fornire la più grande sorpresa agli avversari. Mentre la forma ha alcuni detrattori irritati dal suo stile indefinibile, il Jeet Kune Do ha molti seguaci sia nei principi che nella pratica, ed è uno stile di combattimento popolare nel 21° secolo.