In una comunit? ecologica, la specie che ? la pi? numerosa e costituisce la maggior parte della biomassa pu? essere considerata la specie dominante. Il dominio ecologico pu? anche essere definito come la specie che ha la maggiore influenza su altre specie nello stesso ambiente. Le specie dominanti includono piante e animali che influenzano le condizioni ecologiche di un ambiente in base alle loro dimensioni, abbondanza o comportamento e determinano quali altri animali o piante possono sopravvivere in quell’ambiente. In alcuni ambienti, potrebbero esserci una o pi? specie dominanti.
Buoni esempi di dominio ecologico nel mondo vegetale sono le comunit? forestali delle Montagne Rocciose. Dopo un incendio boschivo, piante e alberi avanzano attraverso varie fasi, con piccole piante come erbe e felci che ricrescono per prime. Alla fine, piccoli alberi come pioppo tremulo e betulla mettono radici e germogliano verso l’alto tagliando la luce solare da quelle piante di terra pi? piccole sul suolo della foresta. Dopo un certo numero di anni, conifere come pini e abeti cresceranno sopra gli alberi pi? piccoli. In ogni fase della crescita, una specie di pianta succede alle specie precedenti e, per un certo periodo, esiste come specie dominante nell’ecosistema forestale.
Nel regno animale, il predatore principale pu? diventare il dominante. Un buon esempio ? l’ecosistema del lago Yellowstone nel Wyoming, dove nel 1994 sono state introdotte illegalmente trote lacustre predatorie. Nel 2011, se non controllata, la trota di lago potrebbe ridurre la popolazione di trote spietate di Yellowstone di ben il 90% nei prossimi 20 anni e potrebbe eliminarli completamente. La trota di lago sarebbe quindi considerata il pesce dominante in questa comunit? ecologica.
Tuttavia, il predatore principale potrebbe non essere sempre la specie migliore. A volte una specie raggiunge il dominio attraverso numeri puri e, in questo caso, la biomassa totale di una specie la rende dominante. Un gran numero di una singola specie pu? esercitare un’enorme influenza su un ecosistema. Un semplice esempio di ci? sarebbe un’infestazione di locuste in un campo di grano. Con un’abbondante offerta di cibo e senza predatori, una popolazione di locuste pu? aumentare il suo numero in un periodo di tempo molto breve, diventando la specie dominante in questo ecosistema.