La parola promulgazione deriva dalla parola latina promulgare, che significa “pubblicare”. In diritto, la promulgazione, nota anche come enactment, ? l’atto di annunciare ufficialmente e pubblicamente una nuova legge, e questa proclamazione formale ? ci? che fa entrare in vigore la legge. Le leggi sono promulgate per rendere ufficialmente consapevoli sia i cittadini che le autorit? delle nuove leggi. Questo tipo di annuncio di legge ? spesso fatto dal capo dello stato o dall’assemblea legislativa e pu? essere fatto oralmente o per iscritto, di solito su carta ma a volte su siti ufficiali. Secondo alcune filosofie del diritto, la promulgazione ? l’essenza del diritto, nel senso che ? la parte pi? importante del processo legislativo, mentre altri pensano che l’atto di approvare una legge nell’assemblea legislativa abbia pi? peso.
Il modo in cui viene effettuata la promulgazione varia a seconda del paese, della sua costituzione e convenzioni e della giurisdizione specifica. Anche il tipo di legge coinvolto pu? fare la differenza. Una legge amministrativa riguarda il modo in cui operano il governo e le sue varie agenzie amministrative e include norme e regolamenti implementati e applicati da tali agenzie. Una legge statutaria, chiamata anche statuto o legislazione, ? quasi sempre elaborata da un’assemblea legislativa e si applica comunemente a un paese, una regione o una citt?. Di solito, entrambi i tipi di leggi richiedono la promulgazione, sebbene la procedura possa differire.
Il primo passo nella promulgazione di una nuova legge ? solitamente che il capo dello stato annunci ufficialmente e accetti la legge, comunemente firmandola formalmente. Nel Regno Unito, che ? una monarchia, il monarca promulga nuove leggi. In Germania, una repubblica, lo stesso compito ? svolto dal presidente. Il passo successivo nella promulgazione ? spesso che la nuova legge sia pubblicata in una pubblicazione ufficiale di qualche tipo. Ad esempio, in Canada, le leggi sono pubblicate nella rivista ufficiale del governo canadese, la Canada Gazette. Negli Stati Uniti, le leggi amministrative sono generalmente pubblicate nel Federal Register.
L’atto di promulgare una legge ? una formalit? nella maggior parte dei paesi e il potere effettivo di accettare o rifiutare le leggi spetta esclusivamente all’assemblea legislativa. In Giappone, ad esempio, l’imperatore deve promulgare tutte le leggi approvate dall’assemblea legislativa del paese. Tuttavia, in alcuni paesi, l’autorit? responsabile della promulgazione delle leggi pu? rifiutarsi di farlo. ? il caso della Francia, dove il presidente promulga leggi ma pu? chiedere all’assemblea legislativa di riconsiderare una legge, anche se questa richiesta pu? essere fatta solo una volta.