Che cosa sono le entrate lorde?

Le entrate lorde sono la quantit? di denaro che un’azienda fa, senza considerare i costi sostenuti da un’azienda che sottrae da tali entrate. Una societ? di vendita al dettaglio che vende un prodotto, ad esempio, realizza entrate basate sulle vendite per quel prodotto, ma dovr? anche considerare i costi per l’acquisto di quel prodotto dai venditori, le spese per i dipendenti dipendenti, i costi generali per la gestione dell’azienda e la perdita entrate dovute a prodotti restituiti o furto. I ricavi lordi si riferiscono solo all’importo dei profitti realizzati sulla base delle vendite di prodotti o servizi o di altre fonti di entrate come royalties o investimenti, senza tenere conto di altre spese.

A volte indicato anche come “top line”, i ricavi lordi non sono una considerazione importante per molte aziende, anche se possono essere importanti in alcune situazioni. Dal momento che queste entrate non riflettono i costi di gestione delle attivit?, ci? non riflette necessariamente il rendimento di un’azienda o impresa. Il termine “linea superiore” si riferisce al posizionamento delle entrate lorde in un’analisi di bilancio, poich? ? generalmente collocato in cima a tale relazione. Le spese, quindi, si trovano al di sotto di questo importo e alla fine si traducono nella “linea di fondo” nella parte inferiore della relazione, che indica entrate o profitti lordi.

Una serie di spese diverse pu? influire sulla differenza tra entrate lorde e entrate lorde per un’azienda. Le nuove aziende hanno spesso enormi costi di avvio che devono essere superati prima che qualsiasi importo di entrate possa diventare reddito o profitto. Le societ? di vendita al dettaglio in genere sottraggono i costi dei prodotti venduti, dal momento che la maggior parte delle attivit? di vendita al dettaglio vendono prodotti acquistati dai fornitori, piuttosto che vendere prodotti realizzati dalla societ? stessa. Anche una societ? che produce prodotti per la vendita ad altre societ? deve considerare i costi delle materie prime e i costi di costruzione che vengono sottratti dai ricavi lordi di un’azienda.

Altri costi possono includere salari e benefici per i dipendenti, costi generali per la gestione di un’azienda e potenziali perdite di vendite a causa di furti e resi. Una volta sottratte queste spese dalle entrate lorde nella parte superiore di una relazione di bilancio, l’importo risultante ? il reddito lordo per un’azienda. Questo importo ? in genere ci? che viene riportato agli azionisti e agli analisti aziendali, poich? questo reddito riflette la capacit? dell’azienda di continuare a operare. Le nuove societ?, tuttavia, possono talvolta riportare entrate lorde piuttosto che entrate, poich? la “linea di fondo” iniziale per tale societ? ? spesso un totale negativo e le entrate possono riflettere in modo pi? accurato l’interesse o le vendite dei clienti.