Esistono molti sistemi diversi nel “back office” di una grande azienda, tra cui pianificazione, produzione, distribuzione, spedizione e contabilit?. La pianificazione delle risorse aziendali (ERP) ? un sistema che integra tutte queste funzioni in un unico sistema, progettato per soddisfare le esigenze di ogni reparto diverso all’interno dell’azienda. L’ERP ? pi? una metodologia che un software, sebbene incorpora diverse applicazioni software, riunite in un’unica interfaccia integrata.
Un sistema ERP si estende su pi? dipartimenti di una societ? e, in alcuni casi, un ERP trascender? anche il confine aziendale per incorporare anche sistemi di partner e fornitori, per introdurre funzioni aggiuntive come la gestione della catena di approvvigionamento. Poich? ? cos? vasto e completo, il sistema ERP va ben oltre l’essere un semplice software. Ogni implementazione ? unica ed ? progettata per corrispondere ai vari processi aziendali dell’implementatore. Un’implementazione ERP pu? costare milioni di dollari per la creazione e potrebbe richiedere diversi anni per essere completata.
Un sistema ERP probabilmente rappresenta il pi? grande investimento IT di un’azienda, quindi alcune aziende preferiscono implementare ERP in modo pi? incrementale piuttosto che tutto in una volta. Alcuni fornitori di ERP forniscono unit? software modulari insieme a un’interfaccia unificata per consentire questo approccio graduale.
Indipendentemente da come un’azienda si avvicina, ERP porter? sicuramente cambiamenti significativi nel modo in cui un’azienda fa affari. Armeggia con i flussi di lavoro e modifica i processi di vecchia data. Le aziende incontrano spesso resistenza da parte dei dipendenti che sono riluttanti a rinunciare ai loro metodi collaudati. I dipendenti possono anche temere per il proprio lavoro; poich? ERP apporta cambiamenti cos? radicali ai processi aziendali, non ? insolito che le descrizioni dei lavori cambino o vengano eliminate del tutto.
Una volta implementato, tuttavia, il sistema ERP offre enormi vantaggi. Poich? tutti i sistemi sono uniti, tutti i reparti possono condividere pi? facilmente le informazioni. Il flusso di lavoro che si svolge tra i reparti pu? diventare molto pi? automatizzato e, in definitiva, i clienti vengono serviti meglio perch? l’individuo che utilizza le applicazioni rivolte al cliente avr? accesso a ogni bit di informazione relativa a ciascun processo rilevante. Ad esempio, qualcuno nelle vendite sarebbe facilmente in grado di accedere a un singolo sistema per determinare lo stato di un ordine cliente che ? ancora in produzione. Tutto ci? ha un costo per?; i costi di formazione sono elevati perch? i dipendenti non devono solo imparare a utilizzare il nuovo software, ma devono anche apprendere nuovi processi.
Ci sono molte ragioni per cui un’azienda intraprende un’implementazione ERP. Il sistema ERP integra informazioni, come informazioni sugli ordini e dati finanziari. Pu? accelerare il processo di produzione automatizzando i processi e il flusso di lavoro e, di conseguenza, riduce anche la necessit? di trasportare grandi inventari. Sebbene i costi iniziali possano essere sufficienti a dare agli incubi dei CFO, alla fine, se attuati correttamente, i premi daranno alla societ? che implementa il sistema un vantaggio competitivo notevole.