Il cromatismo è un approccio alla creazione di musica che incorpora note esterne alla scala normale per la tonalità centrale della musica. In termini di base, ciò significa che la musica ha note che possono sembrare “aspre” per le orecchie di molti ascoltatori invece che armoniose. Queste note possono essere incorporate come parte di un accordo o come elemento di una melodia sovrastante. I metodi per implementare il cromatismo variano abbastanza e le note acide possono essere usate con parsimonia o molto spesso, a seconda del tipo di musica riprodotta. Nelle mani di un musicista di talento, queste note potenzialmente acide possono effettivamente suonare molto piacevoli a causa del contesto o del modo in cui vengono utilizzate, oppure potrebbero essere utilizzate specificamente per creare un umore spiacevole.
Le scale, in termini di base, ripetono schemi di note che di solito suonano bene all’orecchio umano e generalmente ruotano attorno a una chiave tonale centrale. Ad esempio, la scala maggiore ha sette note che sono sempre a una certa distanza l’una dall’altra e quando la scala viene spostata su tasti diversi, le note specifiche cambiano, ma lo schema di base in termini di distanza musicale tra ciascuna nota rimane lo stesso. La scala cromatica, d’altra parte, è in sequenza tutte e 12 le note di base. Ad esempio, se qualcuno suonasse 12 note consecutive su un piano, inclusi i tasti bianco e nero, correrebbe attraverso la scala cromatica. Ciò che ciò significa ai fini di questo argomento è che la scala cromatica ha tutte le note nelle altre scale, insieme a tutte le note tra quelle note, e questi sono i toni che suonano aspri all’orecchio medio.
I musicisti nel corso della storia hanno incorporato il cromatismo in piccoli modi. Ad esempio, se una nota è piegata su uno strumento a corda, c’è un periodo tra l’inizio e il punto finale della piega in cui l’ascoltatore “sperimenta” le note cromatiche in mezzo. L’ascoltatore generalmente lo accetta e di solito suona bene perché il musicista inizia e termina la curva in un punto che si trova nella giusta chiave tonale, facendo funzionare il cromatismo come un edificio di tensione che alla fine viene rilasciato in un modo armoniosamente confortevole. Questo stesso effetto di scorrere fluidamente tra le note tonalmente accettabili è una tecnica normale usata dai cantanti in continuazione, ed esiste persino in una certa misura ogni volta che c’è un qualche tipo di vibrato nella musica.
Il cromatismo è molto più pronunciato ogni volta che c’è una delineazione completa delle note anziché un effetto scorrevole, ma i musicisti sono ancora spesso in grado di far suonare le note a proprio agio nell’orecchio umano. Il più delle volte, il musicista suonerà le cosiddette “note di passaggio” che sono essenzialmente note cromatiche tra note tonalmente corrette. Fondamentalmente, il musicista spesso inizia e di solito termina qualsiasi frase musicale su una nota che non suona acida per l’ascoltatore, il che rende le note tra di loro come se fossero state risolte, anche se molti di loro possono essere molto aspri. I musicisti jazz spesso eccellono in questo, ed è stato anche incorporato da molti grandi compositori a partire principalmente durante il periodo romantico e andando avanti nella storia.
In alcune musiche, l’innata acidità del cromatismo è in realtà abbracciata e non vi è alcun tentativo di adattare le note acide o di rendere confortevole l’ascoltatore. Chiunque abbia ascoltato la musica in una colonna sonora, in particolare i film dell’orrore, ha probabilmente ascoltato musica che utilizza questo tipo di cromatismo per creare un senso di disagio o creare un senso di caos. Nel corso della storia della musica, molti compositori hanno utilizzato il cromatismo per allungare i confini della musica, a volte portando a una musica che non ha alcun centro tonale, spesso definita musica “atonale”.