Che cos’? il disturbo dello spettro alcolico fetale?

Il disturbo dello spettro alcolico fetale (FASD) ? il termine clinico per un gruppo di disturbi che possono verificarsi quando un feto ? esposto all’alcol mentre ? in utero. Le donne che consumano alcol durante la gravidanza mettono il loro bambino non ancora nato a rischio di difetti alla nascita permanenti legati alla FASD e disturbi dello sviluppo. Non esiste una cura per nessuna forma di disturbo dello spettro alcolico fetale.

Mentre ? in utero, un feto non ? in grado di metabolizzare le sostanze alla stessa velocit? della madre. Gli effetti del consumo di alcol da parte della madre possono influenzare negativamente lo sviluppo del feto gi? nel primo trimestre. Sebbene qualsiasi uso di alcol possa mettere un feto a rischio di disturbo dello spettro alcolico fetale, la possibilit? di difetti alla nascita correlati all’alcol aumenta con il consumo di alcol da parte della madre.

Una diagnosi di qualsiasi classificazione del disturbo dello spettro alcolico fetale pu? essere effettuata solo dopo la nascita del bambino. Le donne che bevono durante la gravidanza sono incoraggiate a essere sincere sul consumo di alcol in modo che il loro ostetrico possa valutare il rischio del feto per la FASD. Una volta che il bambino ? nato, la conoscenza del consumo di alcol da parte della madre pu? essere preziosa anche per il pediatra del bambino, che pu? rilevare eventuali problemi correlati all’alcol che possono sorgere durante lo sviluppo del bambino. Prima viene fatta una diagnosi, meglio ?.

Il disturbo dello spettro alcolico fetale comprende tre diagnosi distinte. La sindrome alcolica fetale (FAS) influisce sullo sviluppo generale di un bambino. I bambini con questa diagnosi dimostreranno uno sviluppo mentale, fisico ed emotivo compromesso e problemi per tutta la vita che richiedono cure di supporto speciali. Una diagnosi di difetti alla nascita correlati all’alcol (ARBD) ? generalmente riservata a quei bambini che presentano deformit? fisiche. Ai bambini pu? essere diagnosticato un disturbo dello sviluppo neurologico correlato all’alcol (ARND) se hanno principalmente problemi comportamentali e ritardo mentale, inclusa una pronunciata disabilit? di apprendimento.

I bambini nati con una diagnosi che rientra nella classificazione del disturbo dello spettro alcolico fetale mostreranno una variet? di segni e sintomi a seconda della gravit? della loro condizione. Gli individui con FASD mostreranno generalmente caratteristiche fisiche distintive e deformit? articolari. La maggior parte dimostrer? un certo grado di disabilit? sensoriale che influisce negativamente sulla vista, sull’udito e/o sulla parola. Non ? raro che i bambini con FASD o sindrome alcolica fetale parziale mostrino problemi di coordinazione, sviluppo, nonch? problemi di apprendimento e comportamentali. Molti bambini nati con la sindrome alcolica fetale hanno qualche presentazione di anomalie cardiache congenite.

Il trattamento per qualsiasi diagnosi di disturbo dello spettro alcolico fetale ? nella migliore delle ipotesi non specifico. Ogni presentazione del disturbo dello spettro alcolico fetale ? diversa e cos? dovrebbe essere il trattamento. A seconda dell’entit? dei sintomi, del comportamento e del deterioramento cognitivo, in genere sar? necessario un approccio di gestione unico associato a terapie di supporto e consulenza sia per il bambino che per il genitore. La terapia fisica pu? essere raccomandata per gli individui con pronunciate deformit? articolari per mantenere la gamma di movimento e favorire la flessibilit?. I bambini nati con un difetto cardiaco congenito possono richiedere un intervento chirurgico correttivo per promuovere una corretta funzione cardiovascolare.