Che cos’? il potere economico?

Il potere economico ? la capacit? di esercitare il controllo sul tipo di decisioni economiche che vengono prese, in genere a causa della gamma di risorse che sono prontamente accessibili per l’uso nel manipolare il corso dell’economia. Nel caso del potere esercitato da una nazione, ci? significa avere la capacit? di influenzare la direzione dell’economia, scegliendo il modo in cui le risorse della nazione vengono impiegate nello sforzo economico e in che modo vengono allocati beni e servizi. Come parte del processo complessivo di utilizzo del potere economico, ? possibile utilizzare una serie di approcci diversi per garantire il risultato desiderato.

A volte, il potere economico ? visto pi? come una vasta categoria di poteri pi? specializzati che possono essere utilizzati per influenzare la direzione dell’economia. Ad esempio, il potere d’acquisto detenuto da un’azienda o entit? pu? essere lo strumento utilizzato per innescare cambiamenti nelle tendenze economiche. Con questa applicazione, la scelta di acquistare pi? prodotti associati a un determinato mercato o gruppo di mercati pu? essere utile per invertire gli effetti di una recessione o rallentare l’avanzamento di un periodo di inflazione. Altre volte, la scelta di astenersi dall’acquistare beni all’interno di un determinato mercato pu? a sua volta indebolire l’influenza di quel mercato sull’economia complessiva, sperando di ripristinare un certo grado di equilibrio.

Il potere economico pu? anche manifestarsi come potere contrattuale. Con questa applicazione, una o pi? entit? sono in grado di negoziare termini che influenzano la direzione futura dell’economia. Le aziende che operano nello stesso settore possono contrattare per sviluppare un accordo sui prezzi standard che sia vantaggioso per tutti gli interessati, oppure una nazione pu? negoziare con le industrie per stabilire standard che aiutino a garantire che i cittadini possano permettersi i beni e i servizi forniti da tali industrie.

Un’altra manifestazione del potere economico ? il potere monopolistico. In questo scenario, un’entit? o alcune entit? selezionate controllano l’offerta e i prezzi per beni e servizi. Ci? ? in contrasto con un mercato pi? competitivo in cui pi? entit? cercano di garantire quote di mercato e competere sia in termini di prezzo che di disponibilit? di beni e servizi al fine di soddisfare le esigenze e le aspettative dei consumatori.

Il potere economico pu? essere utilizzato per provocare cambiamenti positivi all’interno di un’economia o pu? essere utilizzato per servire gli interessi di un collettivo relativamente piccolo di individui, imprese o persino nazioni. Nella migliore delle ipotesi, l’uso giudizioso di questo tipo di potere aiuta a creare situazioni pi? favorevoli per tutti gli interessati, stimolando l’economia e facilitando l’acquisizione di beni e servizi essenziali per i consumatori. Allo stesso tempo, il potere economico pu? essere utilizzato per emarginare alcuni degli attori all’interno dell’economia, una situazione che probabilmente produrr? risultati negativi a lungo termine.