Qual ? la relazione tra innovazione e sviluppo economico?

La relazione tra innovazione e sviluppo economico risiede nel modo in cui l’innovazione pu? essere applicata allo sviluppo economico di un paese. Uno dei legami tra innovazione e sviluppo economico ? il fatto che l’innovazione crea nuove opportunit? imprenditoriali con le relative vie di sviluppo economico. Il legame pi? diretto tra innovazione e sviluppo economico ? la valorizzazione della conoscenza o del capitale umano necessario per una maggiore incidenza dell’innovazione a beneficio dell’economia.

Un’analisi della connessione tra innovazione e sviluppo economico porter? alla conclusione che un paese benedetto da un numero significativo di innovatori rifletter? i benefici di tale ricchezza attraverso lo sviluppo dell’economia. L’innovazione richiede l’applicazione della conoscenza alla creazione di opportunit?, che potrebbe non essere evidente a coloro che non hanno la stessa qualit? del capitale umano. In questo senso, esiste un legame tra innovazione ed educazione. I paesi con sistemi educativi ben sviluppati di solito hanno un numero maggiore di persone con il capitale umano necessario per alti livelli di innovazione rispetto a quelli che non lo fanno. Il vantaggio economico per il paese pu? essere visto nel modo in cui i cittadini del paese usano le loro conoscenze per sviluppare l’economia.

L’imprenditorialit? ? un derivato diretto dell’innovazione a causa del fatto che la maggior parte delle nuove idee necessita di una sorta di struttura aziendale per implementarle. Ad esempio, un imprenditore innovativo che decide di applicare le proprie idee a un’impresa commerciale dovr? assumere dipendenti, affittare un luogo di attivit? e in genere effettuare altri tipi di investimenti immobiliari e di capitale umano, compreso il pagamento di tasse al governo . Laddove l’idea ? solida, l’azienda crescer?, portando alla costituzione di altre filiali, partnership con investitori stranieri, riduzione della disoccupazione e altre strade per lo sviluppo dell’economia.

Alcuni paesi con meno risorse naturali, in particolare l’Asia, fanno affidamento in larga misura sulla loro abbondanza di capitale umano come mezzo per raggiungere lo sviluppo economico. Lo spirito innovativo dei cittadini di tali nazioni pu? essere visto nelle loro conquiste in molte aree, tra cui scienza e tecnologia. Un’applicazione di questa innovazione unita a opportunit? imprenditoriali ? una formula che ha portato a grandi risultati economici evidenti nella percezione di tali paesi come alcuni dei motori economici del mondo.