L’analisi di Internet ?, in termini generali, strumenti statistici e di monitoraggio che qualsiasi entit? con una presenza sul web pu? utilizzare per monitorare il traffico Internet su siti Web di propriet? e gestiti. I dati analitici comprendono molte diverse statistiche di tracciamento, da quelle ovvie come le visualizzazioni di pagina e i visitatori unici ad esempi pi? complessi, come la frequenza di rimbalzo e la profondit? dei clic. Interpretata correttamente, l’analisi dei dati su Internet pu? aiutare a modellare e influenzare le strategie di business basate sul Web di un’azienda indicando, tra l’altro, quali sezioni di un sito sono le pi? o meno popolari, come i visitatori trovano il sito e per quanto tempo rimangono.
Il tipo pi? comune di analisi di Internet, noto come analisi in loco, utilizza la tecnologia nota come monitoraggio delle pagine. Il tracciamento della pagina comporta l’uso di cookie, che sono piccoli frammenti di codice inseriti in siti Web che vengono scaricati sul computer locale di un utente quando si accede a un determinato sito. Un cookie pu? tracciare una variet? di dati, incluso quando, dove e per quanto tempo un utente rimane sul sito e inoltrare tali informazioni al proprietario del sito. L’analisi in loco ? stata inizialmente sviluppata per essere utilizzata per valutare le esigenze di larghezza di banda e altri criteri tecnici, ma si ? evoluta fino a diventare un prezioso strumento di vendita e marketing.
Oltre a offrire informazioni sulla demografia e sul comportamento degli utenti, l’analisi dei dati su Internet pu? aiutare il proprietario di un sito a personalizzare le parole chiave su ogni pagina per aumentare la visibilit? del sito nei risultati dei motori di ricerca. Questa attivit? ? nota come ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e sfrutta gli algoritmi univoci che vari motori di ricerca utilizzano per fornire risultati, per aumentare la probabilit? che una determinata pagina finisca in cima alla lista. La SEO spesso comporta la riformulazione del contenuto di un sito per includere parole chiave pi? comunemente cercate.
Per i siti che si occupano della vendita online di prodotti o servizi, l’analisi di Internet pu? rivelarsi fondamentale nel determinare i metodi migliori per migliorare le vendite e la fidelizzazione dei clienti. Mentre la maggior parte delle aziende, sia che ospitino il proprio sito Web o utilizzino un servizio di hosting, possono accedere a strumenti analitici di base – come il conteggio dei visitatori – il valore dell’analisi ha generato un settore di societ? di tracciamento di terze parti. Numerose aziende offrono ora servizi di monitoraggio e analisi a pagamento su Internet, mentre altre, come Google, che ha un prodotto noto come Google Analytics ?, offrono alcune versioni gratuitamente.
Dato che ? gratuito e ha un set completo di funzionalit?, Google Analytics ? ? di gran lunga il software di monitoraggio web pi? utilizzato attualmente disponibile – con circa l’85% della quota di mercato complessiva a gennaio 2010. La societ? gode di un ulteriore vantaggio grazie al stretta integrazione del suo servizio di analisi con il suo servizio di pubblicit? online, Adsense ?. Con esso, gli utenti possono accedere a entrambi i servizi dallo stesso sistema di gestione dei contenuti, con il monitoraggio delle entrate pubblicitarie integrato direttamente nei risultati di analisi.