La cecità disattenta è l’incapacità di percepire qualcosa in bella vista. Questo fenomeno psicologico è stato illustrato in modo più famoso in un esperimento spesso ripetuto che ha chiesto agli studenti di visualizzare un video e contare il numero di volte in cui un gruppo di giocatori di basket ha passato la palla. Concentrandosi su questo compito, la maggior parte dei partecipanti allo studio ha completamente mancato il fatto che una persona con un costume da gorilla è entrata in campo, ha ballato e poi se ne è andata a metà dell’attività. Ciò ha implicazioni significative per la percezione umana in una varietà di contesti, spiegando perché si verificano incidenti come errori medici, incidenti automobilistici e altri eventi anche se le persone avrebbero dovuto vedere una minaccia e reagire ad essa.
Sono state avanzate numerose spiegazioni per esplorare la cecità disattenta e il modo in cui funziona. In queste situazioni, le persone non riescono a percepire uno stimolo che è direttamente di fronte a loro e completamente visibile. Sia in contesti sperimentali che reali, dopo l’incidente non riportano nulla di insolito. I conducenti, ad esempio, possono dire che un ciclista “è uscito dal nulla” quando le prove video indicano che la bicicletta era sempre sotto gli occhi del conducente.
Un problema è l’evidenza, come dicono gli psicologi, del bersaglio. Le cose dai colori vivaci o con motivi tendono ad attirare più attenzione, motivo per cui gli operatori stradali indossano giubbotti arancione brillante per assicurarsi che siano visibili. Nei casi di cecità disattenta, è comune che lo stimolo sia colorato o modellato in modo opaco, il che può rendere più difficile la visione. Il carico di lavoro mentale è un altro fattore. Qualcuno che si sta concentrando intensamente su un compito può perdere stimoli che non sembrano essere correlati a quel compito.
Ciò è stato dimostrato in una serie di contesti sperimentali, in cui i partecipanti non riescono a vedere orsi che camminano sulla luna, combattimenti feroci e altri eventi perché viene chiesto loro di concentrarsi su qualcos’altro. Concentrarsi su un tipo di stimolo visivo può sovraccaricare il cervello in modo che non se ne accorga degli altri. In ambienti reali come un’auto, questo potrebbe essere un problema serio. L’autista che cerca un segnale di uscita specifico sull’autostrada, ad esempio, potrebbe non notare un’auto davanti che frena bruscamente o un veicolo che sta per cambiare corsia.
L’aspettativa è stata anche documentata come un giocatore nella cecità disattenta. Le persone tendono a vedere ciò che si aspettano di vedere; le persone che guardano una partita di basket non si aspettano che qualcuno indossi un costume da gorilla, quindi sorvolano quando succede. I ricercatori sulla cecità da disattenzione hanno anche esplorato il ruolo della capacità individuale, che può variare ampiamente. Alcune persone possono essere più vigili e in grado di gestire stimoli visivi complessi, mentre altre non lo sono a causa della fatica, dell’età, dei problemi di vista o di altri fattori.