Clitoromegalia è un termine medico utilizzato per descrivere un clitoride più grande di quello che è generalmente considerato normale. Il clitoride è un organo sessuale femminile di natura simile al pene maschile. Infatti, quando è presente questa condizione, il clitoride può assomigliare fortemente a un piccolo pene. Una condizione medica nota come iperplasia surrenalica congenita è la causa più comune di questa condizione, specialmente se la clitoromegalia è presente alla nascita. Altre potenziali cause includono la sindrome di Fraser, i disturbi endocrini come la sindrome dell’ovaio policistico o l’uso di steroidi.
L’iperplasia surrenalica congenita è la causa più tipica di clitoromegalia. Questa è una condizione medica che si verifica quando la persona colpita nasce senza un enzima specifico responsabile di parte della produzione di ormoni nel corpo. Questo spesso porta a un clitoride allargato nelle ragazze, sebbene in alcuni casi le labbra possano anche assomigliare allo scroto di un maschio. Il trattamento in genere prevede l’uso della terapia ormonale e degli steroidi, sebbene i potenziali rischi della terapia steroidea debbano essere discussi con un medico.
La sindrome di Fraser è un’altra condizione medica che può causare clitoromegalia. Questa è una condizione molto rara che può portare a una varietà di deformità, che colpiscono principalmente gli occhi. La sindrome di Fraser è una malattia autosomica recessiva, il che significa che entrambi i genitori devono portare una copia del gene difettoso per avere un figlio che nasce con questa condizione. Sfortunatamente, il gene esatto che porta alla condizione non è stato ancora isolato a partire dal 2011.
Anomalie endocrine o ormonali come la sindrome dell’ovaio policistico possono occasionalmente portare allo sviluppo di clitoromegalia. La sindrome dell’ovaio policistico, nota anche come PCOS, è un disturbo relativamente comune in cui i livelli ormonali della donna colpita diventano sbilanciati. Oltre alla possibilità di ingrossamento del clitoride, i sintomi possono includere aumento di peso, dolore addominale e irregolarità mestruali. Il trattamento per la PCOS può variare dai cambiamenti nella dieta all’uso di farmaci prescritti come la terapia ormonale sostitutiva. In alcuni casi, può rendersi necessario un intervento chirurgico, soprattutto se i sintomi diventano gravi.
È noto che l’uso di steroidi anabolizzanti causa talvolta clitoromegalia. Ciò si verifica principalmente nei transessuali che stanno passando da femmina a maschio. A differenza di altre cause di questa condizione, l’ingrossamento del clitoride è in genere un risultato desiderato della terapia ormonale come parte del processo transgender. Come nel caso di qualsiasi condizione medica, qualsiasi domanda o dubbio dovrebbe essere discusso con un medico o un altro professionista medico.