Che cos’è la meditazione di Osho?

La meditazione di Osho è un tipo di arte meditativa che deriva dall’uomo noto come Osho. Questo guru è stato popolare durante la seconda metà del 1900 e l’inizio del ventunesimo secolo. È accreditato di aver guidato il “movimento Rajneesh” e di aver sviluppato molti aspetti di uno stile di vita incentrato sullo sviluppo dell’essere umano.

Il tipo specifico di meditazione noto come meditazione di Osho prende spunto dagli insegnamenti centrali del guru. Libri e altre risorse dedicate a questo tipo di meditazione lo descrivono in dettaglio. Gli scrittori usano spesso le parole di Osho così come elementi interpretativi per descrivere in modo più completo il modo in cui Osho pensava che la meditazione dovesse funzionare. I devoti continuano a insegnarsi reciprocamente forme di meditazione di Osho e altre attività, per sviluppare ulteriormente questo tipo di pratica, celebrando la vita e gli insegnamenti di Osho.

Un aspetto critico dello stile di meditazione di Osho è l’idea di separare la mente da se stessa. Questo ha le sue somiglianze con un’idea comune nel pensiero orientale che ruota attorno a “perdere il proprio ego”. Qui, il comando del guru è di “essere fuori” dalla mente e analizzarla da oltre se stessa. Alcuni lo descrivono come “autoconsapevolezza”, sebbene altri lo considerino un termine troppo generico da applicare.

Un altro principio della meditazione di Osho è l’idea di essere “silenziosi”. Questa è anche un’idea classica in alcune filosofie orientali. L’idea è che coloro che praticano la meditazione di Osho non hanno bisogno, e in effetti, non dovrebbero sviluppare mantra o frasi ripetitive per la meditazione. Invece, lo stile di meditazione di Osho implica solo centrare la mente, essere presenti e consapevoli.

Coloro che hanno studiato la meditazione di Osho a volte parlano di una “fiamma”. La fiamma è associata alla mentalità della persona che sta perseguendo la meditazione. Questo va di pari passo con l’idea comune della meditazione come esperienza di centratura e orientamento.

Gli esperti di salute olistica hanno compreso da tempo i potenziali benefici della meditazione sul corpo fisico, oltre che sulla mente. È noto che strategie meditative come la meditazione di Osho riducono la pressione sanguigna, contrastano gli effetti dello stress e promuovono un migliore funzionamento del sistema nervoso in molti individui. Il guru ei suoi devoti spesso supportano questa idea attraverso le loro descrizioni delle loro pratiche meditative e dei loro potenziali vantaggi per coloro che le adottano.